News

Snaidero, prima vittoria esterna

Proprio con la diretta concorrente

FABRIANO. Finire l’andata sapendo di avere dietro, a 4 punti, una squadra più debole è di sicuro un primo passo verso il consolidamento di questa Snaidero in continuo divenire. Pensare di avere quadrato la squadra con questo primo successo esterno in campionato (59-88), che battezza Nikagbatse uomo da quintetto e vincitore in Italia dopo quattro sconfitte dal suo arrivo a Udine, è una pericolosa illusione che gli arancione non devono cullare.
Di buono Udine ha avuto l’approccio alla gara, di nuovo lancia in resta come nelle prime due vittoriose uscite della gestione Pillastrini contro Metis Varese e Jabones Pardo Fuenlabrada. Una partenza da cui il coach ha escluso per la prima volta Thompson, preferendogli Nikagbatse nei primi cinque assieme a Vujacic, Mian, Alexander e Mikhailov. Dopo il botta e risposta da tre Mian - Balliro, al 4’ la Snaidero è già sul 3-11 e al 10’ doppia la Carifac: 12-24. Buona la distribuzione di punti del quintetto: 7 Mikhailov, 6 Nikagbatse, 5 Mian, 4 Alexander e 2 Vujacic. Fabriano, invece, nulla ha dai piccoli Gattoni e Nunez; Turner da solo, sotto canestro, racimola metà del bottino marchigiano e Clark porta un mattoncino fatto di 3 punti come Balliro.
Quando Pillastrini, nel secondo quarto, si decide a mandare sul parquet Thompson, festeggiato al PalaGuerrieri prima della gara con tanto di targhe di società e tifosi, Fabriano riesce a tornare al massimo a -10 al 13’ sul 19-29. Minuto arancione e Mian, entrato per Burke ripartito nei cinque assieme a Nikagbatse, Chandler, Alexander e Stern, con 7 punti di fila favorisce il 21-36 del 15’. Più 18 è il massimo vantaggio arancione prima del riposo, sul 23-41 al 17’; all’intervallo è 27-44.
La Carifac, con Hullet e Porter già rimpatriati, il solo Romagnoli cambio dei piccoli e il debuttante Carney a cercare di far rifiatare i lunghi, non può reggere oltre. A inizio ripresa, infatti, proprio mentre si diffonde la notizia non confermata dalla società marchigiana che due ufficiali giudiziari hanno sequestrato l’incasso della partita, passa alla cassa anche la Snaidero. Si guadagna già a metà terzo quarto (30-56) il +26 con cui chiude al 30’ (41-67) dopo avere toccato già anche il +29 (35-64). Alexander aggiunge altri 10 punti ai 12 del primo tempo ed è il top scorer della partita.
Toccato il +30 in apertura dell’ultimo quarto (43-73) la Snaidero lascia uno spicchio di gloria a Kingombe (6 punti) entrato per avvicendare Turner, solo contro tutti. Incassa, però, un successo che vuol dire salvezza.
Valerio Morelli
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor