News

Messina: «Nei primi due tempi la palla era ferma»

REGGIO CALABRIA. Il primo ad entrare in sala stampa è Ettore Messina. Volto corrucciato che a stento nasconde l'insoddisfazione per quanto visto fare dai suoi, almeno per metà partita. Non lo dice, ma lo fa capire.
Da gran signore tesse gli elogi della Viola e riconosce che l'assenza di Eubanks alla lunga abbia pesato nella rotazione degli avversari: «Brava la Viola - esordisce l'ex coach virtussino - che ci ha messo parecchio in difficoltà. Ha saputo alternare diverse difese nell'arco dell'incontro dando vita a pressing, marcature a uomo, zone miste. Non ci ha fatto fare il gioco a noi più congeniale, perché il suo obiettivo era quello di tenere il ritmo della gara più basso possibile. La nostra maggiore difficoltà si basava sulle cattive interpretazioni in fase offensiva e lo si è visto dalle percentuali di metà gara».
Cosa è cambiato tra i primi ed i secondi venti minuti? «E' migliorata la nostra circolazione di palla. Nei primi due tempi la palla era troppo ferma, eravamo statici, quasi senza gambe. Ma non significa che eravamo stanchi, bensì che stavamo fermi, non ci muovevamo come di solito facciamo. Nella ripresa è aumentata la fluidità perimetrale e questo ci ha aiutati a trovare tiri migliori».
Potrà sembrare una domanda scomoda, ma quanto ha pesato l'assenza di Eubanks in una gara che è stata per trenta minuti in sostanziale equilibrio? «L'assenza di Eubanks ovviamente ha pesato parecchio nell'economia di squadra della Viola anche se credo che tutto sommato Reggio Calabria abbia avuto il merito di trovare energie e punti importanti da altri uomini che hanno limitato i danni nel gioco d'assieme. Soprattutto in difesa ha sfoderato una prestazione monstre, che per trequarti di gara ha inibito il potenziale offensivo della Benetton. E' vero che noi generalmente siamo più efficaci in attacco, ma la Viola ha avuto il merito di approfittare nelle nostre indecisioni».
Alla luce dei risultati odierni questa sfida si ripeterà alle final eight. «Si ripeterà nelle finali a otto di Coppa Italia e ritengo che avrà medesima intensità ed uguale equilibrio». Garbajosa è stato il migliore in campo? «Garbajosa è un ottimo giocatore e anche oggi ci ha aiutati tantissimo».
Fonte: La Tribuna
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor