News

Lauretana, missione impossibile

Oggi in campo contro Roseto senza Bougaieff

BIELLA - Emergenza. Alex Bougaieff non ce la fa. La distorsione alla caviglia rimediata nel turno infrasettimanale a Bologna è ancora troppo fresca e il match con Roseto lo vedrà dalla tribuna. Sulle modalità del recupero nessuna certezza, il «totem» franco-canadese rimarrà comunque a riposo per qualche giorno. Senza il convalescente Jacob Jaacks, coach Alessandro Ramagli dovrà chiedere di fare gli straordinari a Fabio Ribeiro, ancora in rodaggio dopo un´inattività agonistica di sei mesi. Quella di Bougaieff è una brutta tegola, che giunge in concomitanza della partita casalinga con l´Euro Roseto (palla a due alle 18,15). Nel descrivere gli avversari, le parole del general manager Marco Atripaldi non lasciano dubbi: «Roseto è una squadra che ci darà parecchi problemi e penso proprio che dovremo stringere i denti. Al momento è il quintetto più in forma del campionato e gioca alla pari con chiunque. Ha dieci giocatori in grado di fare la differenza e di conseguenza la panchina, dalla quale esce anche un fenomeno come Monroe, dispensa una soluzione di qualità dietro l´altra». Indiscutibilmente gran merito del magic-moment rosetano è del tecnico Phil Melillo, che in Abruzzo ha trovato l´ambiente ideale per predicare e mettere in pratica il suo credo: «Melillo è un grande - interviene Atripaldi -. E´ un allenatore che stimo moltissimo e che costruisce i suoi successi dalla difesa. Per noi sarà terribile reggere il passo della sua squadra anche se non lasceremo nulla di intentato. Possibilità di successo? Al momento dico solo una cosa, recuperiamo le energie dopo la batosta di Bologna e poi si vedrà». Con Bougaieff e Jaacks fuori uso e l´argentino Moreno ancora non tesserabile, coach Ramagli potrebbe inserire nel roster il giovanissimo Gregorio Bona. Inevitabilmente le speranze rossoblù si dovranno rispecchiare in Jamel Thomas, dal quale la Lauretana non nasconde attese pari al suo enorme potenziale. Lo stesso dicasi per capitan Matteo Soragna, Fabio Di Bella e Cookie Belcher, dotati di un bagaglio tecnico non comune. Sulla sponda opposta le attenzioni maggiori dovranno essere riposte sul tiratore Rodney Monroe, sul play finlandese Teemu Rannikko, sullo straripante Marco Milic e sullo spagnolo Diego Fajardo, che a Biella visse una brevissima esperienza in serie A2. A favore della Lauretana parlano i confronti diretti (6-2) e i due successi della scorsa stagione. Basket giocato a parte, un altro aspetto che preoccupa l´ambiente e sul quale la questura sta monitorando da tempo, è quello dell´accesa rivalità tra le due tifoserie, spesso degenerata in episodi deprecabili. Il primo passo verso la distensione totale è il messaggio di Marco Atripaldi: «E´ veramente l´ora di smetterla con una rivalità che non ha senso. A pensare bene non ci si ricorda neppure perchè è iniziata. Oggi va firmato l´armistizio definitivo anche tra i tifosi, il campanile e gli sfottò vanno bene, gli eccessi no. A livello societario la collaborazione è a 360 gradi, stimiamo il lavoro del presidente abruzzese Enzo Amadio e lui stima il nostro».
Corrado Neggia
Fonte: La Stampa
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor