News

Spirito Virtus, batti un colpo

Bianchini: "Solo così riconquisteremo la nostra gente"

RIDOTTE al minimo le speranze di Final Eight, il match di questa sera a Siena (17.05, Rai Tre dalle 18) rimane comunque un incrocio da più risvolti, vuoi per la tradizione della sfida, vuoi per il tabù che in trasferta lascia la Virtus ancora vergine di vittorie. E vuoi anche per la continuità in cui spera Valerio Bianchini, «il primo tecnico che non ha mangiato il panettone per trovare una squadra», come si è definito ieri. La partita con Biella ha portato un po´ di serenità, così come quell´abbraccio con Lucio Dalla, il cui ritorno, per il Vate, rappresenta «un secondo miracolo, dopo il pienone di Pesaro: il ritorno dei tifosi eccellenti può essere un segnale per il basket».
Si scivola quindi sulla «visione» di Bianchini, prima di affrontare l´argomento Siena. «Tutti sono estasiati da Cantù e Roseto. Bene, benissimo, ma sono comunque piccoli centri: non ci si può dimenticare del binomio bolognese, che ha preso le redini dopo Roma-Milano e che ha sostenuto tutto il movimento in questi anni». Basket giocato, allora: e Siena, una squadra che in casa ha perso solo due volte (Benetton, Maccabi), ma che scricchiola comunque.
«Con Biella la Virtus ha risposto bene, facendo leva sulla determinazione e la volontà. Ora cerchiamo di trasportarle fuori casa. Dobbiamo riprendere possesso delle nostre armi difensive, e fare nostro lo spirito e le virtù degli anni passati. Qui sono andati via 5 grandi giocatori: una diaspora. Solo con quelle armi recupereremo il popolo disperso». Le parole possono aggiungere un quid; sarà il parquet, però, a dare il vero responso. «Affrontiamo una Siena corposa, che ha grosso spessore tecnico e fisico. A loro dovremo opporre la nostra agilità, versatilità e velocità, attenti in difesa e pronti nel tagliafuori. In attacco dobbiamo imparare ad avere spaziatura, dove sfruttare ogni centimetro lasciato dai movimenti delle difese».
Bianchini allenò Chiacig nell´allora Teamsystem: ora, a 14,2 punti e 10,3 rimbalzi, è il cardine di Siena. «Un moloch: il loro simbolo, con una potenza senza paragoni. In Fortitudo era devastante a rimbalzo offensivo, ora ha aggiunto la cattiveria giusta per essere un vero big man. Mi manca Koturovic, che mi avrebbe fatto comodo: colpiremo dalla media con le mani dei nostri mezzi centri». Uno di questi, Smodis, sta prendendo le stimmate del vero leader. «Per il leader c´è sempre un passaggio di consegne. Ora chi incarna tutta l´anima della Virtus è Rigaudeau. Matjaz ha spessore umano, carisma agonistico: è pronto a raccoglierne l´eredità».
E, reduce dal bel galoppo contro la Lauretana, German Scarone si troverà di fronte Vrbica Stefanov, di cui, per due anni, ha fatto sì e no il cambio. Un ruolo maledetto, evidentemente, se la Montepaschi è ancora alla ricerca dell´uomo giusto, dopo averci provato con McCants, Gentile e ora Aaron Mitchell. «Il loro gioco parte da lui. Ataman si fida ciecamente di Stefanov, dando poco spazio ad altri, che magari non accettano ruoli minori. Io volevo giocare, e con lui e Minucci ero d´accordo di partire, qualora avessi trovato spazio altrove». Con Siena, oltre a giocare in trasferta, c´è pure da affrontare un gruppo potenzialmente devastante. «Il punto forte è il loro quintetto, che deve ancora capire come giocare assieme. Poi sono sospinti da un grande pubblico, e per noi può essere un problema. Ma andiamo lì sapendo di poter giocare alla pari. Magari difendendo meglio del finale di Pesaro». Uno che deve capire ancora il suo ruolo è Alphonso Ford: incostante, con partite magiche e altre da fantasma. «Un giocatore incredibile, con una potenza fisica fuori dal comune. Non è egoista, e quando segna poco lo fa anche per aiutare gli altri. Ha sempre 30 punti nelle mani: speriamo non sia la giornata giusta».
Marco Martelli
Fonte: La Repubblica
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor