News

Carifac, futuro ancora incerto

Ma quanti sono i vecchi soci che devono pagare?

FABRIANO - Con lo sguardo sempre dannatamente rivolto al calendario (si avvicina la decisiva Assemblea dei Soci dell'11 dicembre che sancirà la liquidazione o la salvezza del club) il Fabriano Basket cerca di stringere i tempi per trovare una soluzione alla crisi societaria in cui versa da tempo. Come ha detto il sindaco Sorci ad inizio settimana, forze economiche cittadine disponibili a portare avanti la gestione ci sarebbero (in primis Zara, Elica, forse Fatma) e in più il presidente Alberti nei prossimi giorni potrebbe stringere accordi di massima con un altro paio di soggetti esterni che allargherebbero la cordata. Ma l'aut-aut di coloro che sono interessati a subentrare è chiaro: prima i vecchi dirigenti devono sanare il deficit che ammonta ad oltre un milione e mezzo di euro e certificare l'avvenuto risanamento con un documento scritto. Se no, non se ne fa niente. E il Fabriano Basket fallirebbe. Nelle settimane scorse l'ex presidente Biondi e l'ex vice D'Ovidio (a nome dei "vecchi soci") avevano manifestato la volontà di accollarsi l'onere del debito: ora si chiede loro di passare dalle parole ai fatti. Non è chiaro, comunque, oltre ai due nomi citati, chi siano questi "vecchi soci" eventualmente intenzionati a pagare il "rosso". Non ci è stata fornita nessuna spiegazione più esatta, ma siamo convinti che l'etichetta di "vecchi soci" debba comprendere tutti coloro che hanno combinato così tanti pasticci nelle ultime 4 stagioni, cioè quelle incriminate ad aver portato ad una simile situazione debitoria. Ecco, quindi, i vertici societari degli ultimi quattro anni. Stagione '98/99: presidente Antonio Ninno, vice Stefano Ninno; è l'anno dei 18 giocatori tesserati, dell'oneroso ritorno di Bucci e della retrocessione in B1. Stagione '99/00: presidente Abramo Galassi, vice Antonio Ninno; vengono acquistati da Pistoia i diritti di A2 e arrivano un bel po' di costosi senatori. Stagione '00/01: presidente Claudio Biondi, vice Renato Gasparini; forse la più oculata (non a caso è l'unico anno con un gm professionista, Carasso, poi cacciato) e arriva la promozione in A1. Stagione '01/02: presidente Claudio Biondi, vice Antonio Ninno e Mattia D'Ovidio; alla grande sul parquet (play-off scudetto) ma è l'anno del tracollo finanziario, con quell'unione sport-politica che sta portando alla rovina. Ieri sera il presidente Alberti ha incontrato i "vecchi soci" per conoscere le loro esatte intenzioni.
Ferruccio Cocco
Fonte: Il Messaggero
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor