C'è grande attesa, qui a Funchal, uno dei sette comuni dell'isola di Madeira per la gara di domani alle 19,00 ore locali (le 20,00 da noi) fra Portogallo ed Italia, la terza gara del girone di ritorno per le qualificazioni agli Europei del 2003. Intanto perché è la prima volta che la Nazionale portoghese gioca in quest'isola dal clima tropicale, a 500 chilometri dal Marocco e a mille a sud-ovest di Lisbona. Poi, perché i Portoghesi hanno battuto solo tre giorni fa la Russia (91-83), all'epoca in testa alla classifica, e vogliono fare, perché no?, il bis contro l'Italia.
'E' una squadra in crescita, decisamente -ammette Carlo Recalcati, CT azzurro- hanno perso di misura con la Slovenia (99-106) e hanno poi battuto la Russia, un po' a sorpresa forse. Di sicuro questa gara, che all'inizio sembrava la più facile delle tre, adesso assume altri aspetti'.
Battendo il Portogallo l'Italia guadagna la qualificazione agli Europei (anche se ci sono altre due gare a gennaio contro la Slovenia e la Russia) anche in rapporto agli altri gironi (si qualificano le prime due per ognuno dei sei gironi, oltre alle quattro migliori terze).
Il filmato di Portogallo-Russia non è stato visto dai tecnici azzurri, pare che sia ancora in viaggio da Lisbona. Pretattica? Forse. Di certo sono una squadra che 'non va oltre gli otto secondi di gioco in attacco, che pratica tanta transizione e cerca comunque o un contropiede o un tiro da tre' è l'analisi di Recalcati. Per cui 'per batterli, dobbiamo tenere un forte atteggiamento difensivo fin dal primo pallone. Creandogli situazioni in attacco quanto più difficili possibile. Sono dei forti tiratori che hanno molto entusiasmo. Il nostro compito sarà quello di farli entusiasmare meno possibile.
Tutti presenti all'allenamento di stasera, mentre stamani si sono fermati per precauzione Bulleri (risentimento colonna vertebrale) e Abbio (contusione gomito sinistro). Recalcati deciderà domani, dopo l'allenamento, se impiegare Santarossa e Soragna che contro la Rep. Ceka non hanno giocato.
Ieri sera, infine, una volta rientrati in albergo, visita antidoping a sorpresa da parte della FIBA, la Federazione Internazionale, per Abbio, Bulleri, Basile, Mian, Radulovic e Chiacig.
Questi i giocatori a disposizione dei due allenatori.
Italia
(4) Radulovic Nikola
(5) Basile Gianluca
(6) Galanda Giacomo
(7) Bulleri Massimo
(8) Marconato Denis
(9) Righetti Alex
(10) Tonolli Alessandro
(11) Santarossa Walter
(12) Abbio Alessandro
(13) Mian Michele
(14) Chiacig Roberto
(15) Soragna Matteo
Allenatore: Carlo Recalcati
Portogallo
(4) Taveres Antonio
(5) Silva Luis
(6) Costa Jose
(7) Monteiro Pedro
(8) Jordao Francisco
(9) Manuel Joao
(10) Ramos Sergio
(11) Perdigao Nuno
(12) Rucha Joao
(13) Evora Elvis
(14) Nover Matthew
(15) Veldhizen Kevin
Allenatore: Valentyn Melnychuk
Arbitri: Mateo Ramos (Spagna) e Serge De Coster (Belgio)
'E' una squadra in crescita, decisamente -ammette Carlo Recalcati, CT azzurro- hanno perso di misura con la Slovenia (99-106) e hanno poi battuto la Russia, un po' a sorpresa forse. Di sicuro questa gara, che all'inizio sembrava la più facile delle tre, adesso assume altri aspetti'.
Battendo il Portogallo l'Italia guadagna la qualificazione agli Europei (anche se ci sono altre due gare a gennaio contro la Slovenia e la Russia) anche in rapporto agli altri gironi (si qualificano le prime due per ognuno dei sei gironi, oltre alle quattro migliori terze).
Il filmato di Portogallo-Russia non è stato visto dai tecnici azzurri, pare che sia ancora in viaggio da Lisbona. Pretattica? Forse. Di certo sono una squadra che 'non va oltre gli otto secondi di gioco in attacco, che pratica tanta transizione e cerca comunque o un contropiede o un tiro da tre' è l'analisi di Recalcati. Per cui 'per batterli, dobbiamo tenere un forte atteggiamento difensivo fin dal primo pallone. Creandogli situazioni in attacco quanto più difficili possibile. Sono dei forti tiratori che hanno molto entusiasmo. Il nostro compito sarà quello di farli entusiasmare meno possibile.
Tutti presenti all'allenamento di stasera, mentre stamani si sono fermati per precauzione Bulleri (risentimento colonna vertebrale) e Abbio (contusione gomito sinistro). Recalcati deciderà domani, dopo l'allenamento, se impiegare Santarossa e Soragna che contro la Rep. Ceka non hanno giocato.
Ieri sera, infine, una volta rientrati in albergo, visita antidoping a sorpresa da parte della FIBA, la Federazione Internazionale, per Abbio, Bulleri, Basile, Mian, Radulovic e Chiacig.
Questi i giocatori a disposizione dei due allenatori.
Italia
(4) Radulovic Nikola
(5) Basile Gianluca
(6) Galanda Giacomo
(7) Bulleri Massimo
(8) Marconato Denis
(9) Righetti Alex
(10) Tonolli Alessandro
(11) Santarossa Walter
(12) Abbio Alessandro
(13) Mian Michele
(14) Chiacig Roberto
(15) Soragna Matteo
Allenatore: Carlo Recalcati
Portogallo
(4) Taveres Antonio
(5) Silva Luis
(6) Costa Jose
(7) Monteiro Pedro
(8) Jordao Francisco
(9) Manuel Joao
(10) Ramos Sergio
(11) Perdigao Nuno
(12) Rucha Joao
(13) Evora Elvis
(14) Nover Matthew
(15) Veldhizen Kevin
Allenatore: Valentyn Melnychuk
Arbitri: Mateo Ramos (Spagna) e Serge De Coster (Belgio)