News

Il prof Crespi sale in cattedra

Il coach della Scavolini docente molto speciale per gli studenti della facoltà di scienze motorie di Urbino

PESARO — Un allenamento-lezione non l'aveva mai fatto, nemmeno quando allenava a Milano. Oggi, invece, Marco Crespi si trasformerà in un docente molto speciale per gli studenti della facoltà di scienze motorie di Urbino: «Non mi era mai capitato prima, anche perché penso che questa sia un'esperienza unica in Italia: non mi risulta che alcuna società tenga contatti così stretti con una facoltà universitaria. Quindi — prosegue il coach — se la cosa è sicuramente motivo di nobiltà per la Scavolini, l'utilità maggiore sarà certamente per gli studenti che oggi vedranno al lavoro una squadra professionistica dal vivo, in tutte le sue angolature. Infatti non parlerò solo io, interverrà il prof. Marzio Balducci sulla preparazione atletica, mentre il dottor Benelli spiegherà come viene organizzato lo staff medico di un club».
Non sarà, un giorno perso, però per il lavoro settimanale della Vuelle, attesa domenica dalla ripresa del campionato: «No, no, ci mancherebbe. Il lavoro è quello quotidiano che avrei fatto a Pesaro, la mattina in Baia, il pomeriggio al Bpa. Proprio questo è il bello per gli studenti. Quello che cambia è che introdurrò il lavoro e poi, al termine dell'allenamento, spiegherò come questo vada inserito nel piano settimanale di squadra e quali sono i nostri programmi».
Non mancheranno altri momenti di contatto, perché tutta la squadra andrà a pranzo alla mensa del «Tridente», in mezzo agli studenti: sarà una bella sensazione per i vari Gilbert, McGhee e Christoffersen, che dal mondo dei college sono appena usciti. Nel pomeriggio ci sarà spazio per le domande al coach che sarà accompagnato ad Urbino da tutto il suo staff al completo, tecnico e medico. E' un altro passo importante di questa collaborazione tra Pesaro e Urbino dopo il prestigioso quadrangolare organizzato lo scorsa estate al palasport feltresco con Benetton Treviso, Virtus Bologna e Montepaschi Siena, che è stato l'evento del basket estivo. con 4.500 presenze in due serate.
«Quel che ci preme è continuare a lavorare sul progetto derivato dalla convenzione tra la Scavolini e la nostra facoltà, presieduta da Vilberto Stocchi — dice il professor Riccardo Izzo —. Da quest'accordo sono nate delle idee, lo stage l'avevamo già sperimentato l'anno scorso ma solo per una mattinata, ora lo ampliamo per l'intera giornata poiché i nostri studenti hanno interesse a professionalizzarsi nella maniera più completa possibile».
e.f.
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor