News

La Skipper ha presentato Repesa

Il nuovo coach: "Questa è la mia chance, la sfrutterò"

JASMIN Repesa dovrà migliorare la Skipper: nella forma, cioè il gioco, e nella sostanza, i risultati. E´ il classico obiettivo obbligato dei subentranti, né a queste conferenze di presentazione s´è mai sentito nulla di diverso. A quella di Repesa in Fortitudo, ieri mattina, non è stato focalizzato un traguardo finale, anche se lo scudetto, almeno come speranza, è stato fugacemente evocato, dall´amico-mentore Savic. Che ha pure chiuso la parentesi precedente con poche parole di maniera. «Un grazie a Boniciolli, che ha fatto un gran lavoro: per me è stato un piacere lavorare con lui».
Repesa non sfigura troppo, per stazza, vicino a Zoran, che lui chiama, come gli intimi, Zoki. Quindici anni fa militava, da ala grossa, nella squadra di Caplinija, la sua città, nell´A2 dell´ex Jugoslavia, anche se non s´è spacciato per un fenomeno: «La prima divisione era troppo selettiva per me, anche se un anno ebbi la soddisfazione di entrare nel quintetto ideale nell´Est-Ovest dell´A2». Ha evitato i proclami, mettendo però in chiaro che non ha la vocazione del semplice traghettatore. «Sono negli anni migliori della mia carriera di coach, la Fortitudo ha un grande potenziale, la piazza è importante e dunque questa è la mia occasione della vita. Se non avessi creduto in questa squadra, e in me stesso, sarei rimasto a Zagabria, dove il Cibona viaggiava bene in Eurolega, 3 vinte e 3 perse, battendo Efes e Barcellona. Ma ho questa chance, appunto, e presto vedrò a cena Boniciolli, cui ho chiesto di parlarmi della squadra: noi due siamo in ottimi rapporti».
Sul da farsi, Repesa ha elencato tante cose da sistemare. «La Fortitudo deve giocare da squadra. Ho visto parecchie partite in cassetta, il girone è lo stesso del Cibona: alcune eccellenti, altre meno. C´è tanto talento offensivo, ma in difesa si deve giocare più assieme. E non ho visto molti giocatori pronti a combattere sul campo come serve in Europa. La Skipper dovrà essere molto più dura». Avesse una squadra, anziché 4-5 reduci, fra i quali Kovacic rischia di star fuori a Napoli, restituito rotto dalla Croazia, Repesa potrebbe subito allenarla e vederci più chiaro. Invece, non può che fotografare una situazione già nota: «La situazione in campionato è così così, quella in Eurolega è più delicata, ma le strade sono comunque aperte per tutte tre le competizioni. Dovremo lavorare in fretta, vedrò i giocatori solo un paio di giorni prima del match con Napoli. Per qualche settimana le modifiche saranno limitate, solo qualche correttivo, per non creare confusione. Tra un mese si passerà a qualcosa di più approfondito».
Non sono rivelazioni da svenimento, si capisce, e del resto Repesa era stato sorridente e abbottonato anche prima, quando gli era stato chiesto di raccontare come andò due estati fa, quel matrimonio con la Fortitudo che s´aveva da fare e invece saltò. «Ero a Bologna, mi chiamò il signor Enzo (Lefebre, ndr), da parte mia era già tutto chiaro. Poi la Fortitudo fece una scelta diversa: succede, nella vita e nel lavoro, ci fu solo un po´ di disappunto perché avevo rinunciato ad altre offerte. Allora non parlai con Seragnoli e non l´ho fatto nemmeno stavolta, ma l´accordo con Zoran l´ho trovato in poche ore».
Francesco Forni
Fonte: La Repubblica
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor