TRIESTE - Dieci giornate di campionato, sei vittorie e una classifica che consegna a Trieste un ruolo da protagonista. Nei numeri di questo inizio di stagione la spiegazione del buon momento della formazione di Pancotto.
MINUTI GIOCATI: Terrance Roberson è lo stacanovista tra i biancorossi con 351 minuti sul parquet. A ruota Ivica Maric (287) e Sinisa Kelecevic (285). Quarto Samuele Podestà (226), quinto Roberto Casoli (209). Nate Erdmann, a causa dell’infortunio subito e delle tre partite saltate, ha messo insieme appena 201 minuti. Un po’ meno impiegati Daniele Cavaliero (133, una media comunque di oltre 13’ a partita), Andrea Camata (112) e Adriano Pigato (37).
PUNTI SEGNATI: è ancora Terrance Roberson il leader con 168 punti (undicesimo nella classifica marcatori con quasi 17 punti di media a partita). Seguono Kelecevic (151) e Casoli (101). Al quarto posto Erdmann con 93 punti che, in virtù delle 7 partite giocate, valgono una media di più di 13 punti a partita. Numeri quasi uguali per Sy (74), Maric (71) e Podestà (70) chiudono Cavaliero (46), Camata (32) e Pigato (3).
TIRI DA DUE: Andrea Camata guida la speciale classifica con un 11/17 che gli vale il 64,7 per cento dal campo. Buone percentuali anche per Kelecevic (43/75, 57,3 per cento), Terrance Roberson (55/105, 52,4 per cento) e Ivo Maric (13/26, 50 per cento). Il peggiore? Daniele Cavaliero che con 5/15 chiude la graduatoria con il 33,3 per cento.
TIRI DA TRE: ultimo nel tiro da due, primo nelle conclusioni da dietro la linea dei 6,25. Daniele Cavaliero si conferma «bombarolo» visto che il 7/15 infilato in queste prime 10 giornate gli valgono il 46,7 per cento dal campo. A ruota Nate Erdmann (12/26, 46,2 per cento), Roberto Casoli (10/23, 43,5 per cento) e Sinisa Kelecevic (13/30, 43,3 per cento). Un po’ sotto la media di squadra Ivo Maric (12/32, 37,5 per cento), Terrance Roberson (12/39, 30,8 per cento) e Ismaila Sy (5/22, 22,7 per cento). Appena quattro tentativi per Adriano Pigato, non hanno mai tirato da tre punti né Samuele Podestà né Andrea Camata.
TIRI LIBERI: con il 75,1 per cento Trieste è settima in campionato nella classifica dei tiri dalla lunetta. Guida Daniele Cavaliero con 15/16 e un ottimo 93,7 per cento, a stretto contatto Ismaila Sy (21/23, 91,3 per cento) e Ivo Maric (9/10, 90 per cento). Tra gli altri si va dal 15/18, 83,3 per cento di Nate Erdmann al 10/14, 71,4 per cento di Andrea Camata. Nettamente sotto media Samuele Podestà che chiude con un 12/26, 46,2 per cento tutto da migliorare.
RIMBALZI DIFENSIVI: Sinisa Kelecevic (47) e Roberto Casoli (36) guidano la classifica. A ruota gli altri due lunghi di Trieste: Podestà (30) e Camata (26). I migliori tra gli esterni Roberson (25) e Maric (19).
RIMBALZI OFFENSIVI: ancora Kelecevic il leader con 21, seguito da Podestà (19) e Casoli (13). Anche qui numeri quasi uguali tra Roberson (11) e Camata (10).
PALLE RECUPERATE: Terrance Roberson guida la classifica con 20 recuperi. Roberto Casoli e Nate Erdmann seguono a 18, Samuele Podestà è quarto con 17 palloni rubati.
PALLE PERSE: è Ivo Maric il «mangiapalloni» della Pallacanestro Trieste in queste prime dieci giornate. Il capitano biancorosso ha perso 24 palloni e precede Terrance Roberson (21) e Roberto Casoli (20). Tra i migliori ci sono Andrea Camata (6), Ismaila Sy (11) e Sinisa Kelecevic (12).
Lorenzo Gatto
MINUTI GIOCATI: Terrance Roberson è lo stacanovista tra i biancorossi con 351 minuti sul parquet. A ruota Ivica Maric (287) e Sinisa Kelecevic (285). Quarto Samuele Podestà (226), quinto Roberto Casoli (209). Nate Erdmann, a causa dell’infortunio subito e delle tre partite saltate, ha messo insieme appena 201 minuti. Un po’ meno impiegati Daniele Cavaliero (133, una media comunque di oltre 13’ a partita), Andrea Camata (112) e Adriano Pigato (37).
PUNTI SEGNATI: è ancora Terrance Roberson il leader con 168 punti (undicesimo nella classifica marcatori con quasi 17 punti di media a partita). Seguono Kelecevic (151) e Casoli (101). Al quarto posto Erdmann con 93 punti che, in virtù delle 7 partite giocate, valgono una media di più di 13 punti a partita. Numeri quasi uguali per Sy (74), Maric (71) e Podestà (70) chiudono Cavaliero (46), Camata (32) e Pigato (3).
TIRI DA DUE: Andrea Camata guida la speciale classifica con un 11/17 che gli vale il 64,7 per cento dal campo. Buone percentuali anche per Kelecevic (43/75, 57,3 per cento), Terrance Roberson (55/105, 52,4 per cento) e Ivo Maric (13/26, 50 per cento). Il peggiore? Daniele Cavaliero che con 5/15 chiude la graduatoria con il 33,3 per cento.
TIRI DA TRE: ultimo nel tiro da due, primo nelle conclusioni da dietro la linea dei 6,25. Daniele Cavaliero si conferma «bombarolo» visto che il 7/15 infilato in queste prime 10 giornate gli valgono il 46,7 per cento dal campo. A ruota Nate Erdmann (12/26, 46,2 per cento), Roberto Casoli (10/23, 43,5 per cento) e Sinisa Kelecevic (13/30, 43,3 per cento). Un po’ sotto la media di squadra Ivo Maric (12/32, 37,5 per cento), Terrance Roberson (12/39, 30,8 per cento) e Ismaila Sy (5/22, 22,7 per cento). Appena quattro tentativi per Adriano Pigato, non hanno mai tirato da tre punti né Samuele Podestà né Andrea Camata.
TIRI LIBERI: con il 75,1 per cento Trieste è settima in campionato nella classifica dei tiri dalla lunetta. Guida Daniele Cavaliero con 15/16 e un ottimo 93,7 per cento, a stretto contatto Ismaila Sy (21/23, 91,3 per cento) e Ivo Maric (9/10, 90 per cento). Tra gli altri si va dal 15/18, 83,3 per cento di Nate Erdmann al 10/14, 71,4 per cento di Andrea Camata. Nettamente sotto media Samuele Podestà che chiude con un 12/26, 46,2 per cento tutto da migliorare.
RIMBALZI DIFENSIVI: Sinisa Kelecevic (47) e Roberto Casoli (36) guidano la classifica. A ruota gli altri due lunghi di Trieste: Podestà (30) e Camata (26). I migliori tra gli esterni Roberson (25) e Maric (19).
RIMBALZI OFFENSIVI: ancora Kelecevic il leader con 21, seguito da Podestà (19) e Casoli (13). Anche qui numeri quasi uguali tra Roberson (11) e Camata (10).
PALLE RECUPERATE: Terrance Roberson guida la classifica con 20 recuperi. Roberto Casoli e Nate Erdmann seguono a 18, Samuele Podestà è quarto con 17 palloni rubati.
PALLE PERSE: è Ivo Maric il «mangiapalloni» della Pallacanestro Trieste in queste prime dieci giornate. Il capitano biancorosso ha perso 24 palloni e precede Terrance Roberson (21) e Roberto Casoli (20). Tra i migliori ci sono Andrea Camata (6), Ismaila Sy (11) e Sinisa Kelecevic (12).
Lorenzo Gatto
Fonte: Il Piccolo