News

Pippo, forte perché in difesa...

Caja: "Abbiamo grandissime qualità difensive, lavoreremo sull'attacco"

Era dalla 16esima giornata del campionato 1996-97 che l' Olimpia Milano non era più al secondo posto in classifica. Era la Milano targata Stefanel, che l'anno prima aveva vinto lo scudetto in modo trionfale, in panchina c'era Franco Marcelletti, in campo Warren Kidd. Ora l'Olimpia è tornata a frequentare le zone alte della classifica e assapora il momento d'oro senza paura di precipitare: «Non sentiamo grosse pressioni - dichiara coach Attilio Caja - ci alleniamo con la stessa grinta pensando sempre alla gara successiva».
Intanto sabato è arrivata la quarta vittoria consecutiva, vittima di turno la Viola Reggio Calabria regolata con il punteggio di 63-59. L'aggettivo migliore per definire la gara dell'Olimpia è «concreta». I milanesi hanno giocato una brutta partita, in attacco hanno litigato più volte con il canestro, ma quando c'è stato bisogno di passare alla cassa a ritirare i due punti, Naumoski e compagni si sono presentati con la consueta puntualità. La chiave, come di consueto, è stata la difesa: «Non abbiamo solo grinta e carattere - analizza l'allenatore milanese - i miei ragazzi hanno grandissime qualità difensive che stanno dimostrando partita dopo partita». L'attacco soffre un po' troppo, ma Caja non dispera: «Possiamo lavorarci, anche con una certa tranquillità, perchè sappiamo che possiamo contare su una solida base difensiva».
È tornato a eccellere il capitano Hugo Sconochini che ha letteralmente tenuto in piedi l'Olimpia nei primi 30 minuti segnando 18 punti sui 40 complessivi, poi si è svegliato il killer silenzioso dei biancorossi: Petar Naumoski. Il macedone, fino a quel momento diligente regista del gioco milanese, ha acceso il turbo mettendo due triple di fondamentale importanza poi, come se non bastasse, ha innescato Simpkins e ha dato il «la» all'allungo decisivo. Senza giri di parole Manuel Vanuzzo: «L'importante era vincere, abbiamo giocato male ma ce l'abbiamo fatta. Abbiamo capito che anche se l'attacco non gira, la nostra difesa ci può dare una grossa mano».
Ora aspettano la Pippo ben due settimane di pausa in concomitanza con la Nazionale; una manna dal cielo per i «vecchietti» milanesi che così potranno ricaricare le pile in vista del massacrante trittico con Virtus Bologna, Pallacanestro Trieste e Virtus Roma. L'unico impegnato in azzuro sarà Manuel Vanuzzo, che volerà con la Nazionale sperimentale in Turchia per un torneo internazionale.
Sandro Pugliese
Fonte: Il Giorno
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor