News

Fabriano, ora si gioca... lunedì

Carmenati parla degli americani e delle condizioni di Nunez

FABRIANO — Tutti a casa per una settimana tranne gli stakanovisti Clark e Gattoni che da queste parti stanno talmente bene da rimanerci anche durante il periodo del rompete le righe. Gli altri, invece, hanno appena salutato la città e la ritroveranno entro lunedì prossimo, termine ultimo per il rientro prima della ripresa degli allenamenti prevista per il giorno seguente.
«Niente fughe». La settimana di sosta servirà a Kingombe per disputare le partite di qualificazione agli Europei con la casacca della nazionale danese e agli americani (Hulett, Porter e Turner) per riabbracciare le proprie famiglie negli States. «Sulla loro professionalità e sul loro ritorno nei tempi stabiliti non ho dubbi» spiega coach Carmenati, spazzando le incognite su eventuali «fughe». «Del resto è anche nei loro interessi rientrare a Fabriano proprio nei giorni in cui tutti, finalmente, conosceremo il destino della nostra società».
Nunez a rischio. A Madrid è invece tornato Roberto Nunez per la visita specialistica presso il «suo» ortopedico. Lo spagnolo dalla schiena malconcia, ma dalla testa e dal braccio da campione purissimo, dovrà però rassegnarsi a convivere con i consueti guai per il principio di ernia a disco. «Non so nemmeno se potrà giocare alla ripresa del campionato a Reggio Calabria» lancia l'allarme Carmenati. «In questa fase sta effettuando terapie che richiedono riposo e niente sforzi. In ogni caso, dobbiamo rassegnarci ad avere sempre e comunque un Nunez non al top. Purtroppo non c'è il tempo materiale per una lunga sosta che ne consentirebbe il pieno recupero, per cui faremo puntalmente i conti con un giocatore da gestire nel minutaggio e nell'impegno agonistico».
Monday match. Ma anche questa settimana a Fabriano si gioca una partita decisiva. Quella del… posticipo di lunedì, quando alle 18 presso l'hotel Janus si ritroveranno imprenditori, artigiani, commercianti, liberi professionisti e amanti della palla a spicchi in genere per capire, una volta per tutte, se esistono i presupposti per concretizzare la delicatissima operazione salvataggio. Il presidente Alberti, il sindaco Sorci e il «tecnico» Catana, presidente del collegio dei revisori, illustreranno quanti e quali problemi angosciano la dirigenza. Difficoltà seria, peraltro, perché anche se i «vecchi», come promesso da Biondi, sanassero il «buco» di oltre un milione di euro per appianare i bilanci, ci sarebbero comunque da reclutare altri due milioni, o giù di lì, per tirare avanti fino al termine della stagione. Poche chiacchiere, dunque. La situazione è drammatica e non diventerà disperata soltanto se in quell'assise campale – e sarebbe anche ora – alle tante, troppe parole accavallatesi negli ultimi tempi, faranno seguito sostanziose «scucite» di contante.
Alessandro Di Marco
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor