PESARO - Un’ultima fatica, e poi la pausa. La Scavolini è partita ieri pomeriggio per Livorno, dove oggi anticipa - come le altre - la decima di andata. Un turno rispettabile, tutt’altro che malsano, in un calendario decisamente meno bello di quello di Elisabetta Canalis. Due squadre molto vicine in classifica (Livorno è a più due) e due allenatori che si rispettano. «E’ stata una settimana “normale" - racconta Marco Crespi - Nonostante le tre sconfitte la squadra non ha perso fiducia e da parte di tutti c’è grande voglia di vittoria. Adesso non è sufficiente, perchè bisogna tradurla in campo». Allenamenti positivi, nei quali come per magia anche i “tiracci" liberi entrano... «In settimana ognuno tira a seconda delle percentuali che ha tenuto la partita precedente. Puntalmente, sono nettamente superiori di quelle sciorinate la domenica». Al PalaMacchia è tutto pronto, con la Mabo che deve fare a meno dell’infortunato Parente e che non sa ancora se potrà utilizzare Luca Garri, mentre la Scavolini sarà al completo («con i soliti piccoli acciacchi: la caviglia di Lacey e il ginocchio di Richardson»). Livorno viene da due sconfitte, che hanno lasciato in magazzino tanta rabbia e insoddisfazione. «La Mabo è una squadra laboratorio - la descrive il tecnico della Scavolini - con un gruppo di italiani che giocano insieme da molti anni, con un ottimo straniero come Ellitt e un paio di inserimenti di qualità, come Mutavdiz e il rookie McLeod. L’anno scorso hanno sofferto per salvarsi, ma adesso - con un gruppo pressochè identico - stanno lavorando molto bene. Il lavoro sta dando i suoi frutti e l’impatto è decisamente superiore». Livorno è ultima nei rimbalzi catturati... «Non guardo mai le statistiche, perchè sono relative. I rimbalzi stanno a significare che una squadra combatte, e mi sorprende che i ragazzi di Banchi siano così in fondo, visto che una delle loro principali caratteristiche è proprio quella di lottare». In toscana, sempre al fianco di Gigena (l’ex) e soci, ci saranno anche una trentina di ragazzi dell’Inferno Biancorosso, che vorrebbero ancora incrementare il nucleo (iscrizioni al Bar Romeo, tel. 0721/370206). Si gioca alle 20,30 (arbitreranno Lamonica, Cerebuch e Di Modica), con consueta diretta sulle radio Città ed Esmeralda. Fino a martedì poi, riposo per tutti, e basket giocato in ferie fino al primo dicembre, per via degli impegni della Nazionale.
Formazioni: Mabo: Cotani, Elliott, Garri, Giachetti, McLeod, Mutavdiz, Sambugaro, Santarossa, Niccolai. All. Banchi.
Scavolini: Beric, Gilbert, Richardson, Gigena, Malaventura, Pecile, Lacey, Mc Ghee, Christoffersen, Albano. All. Crespi
Oggi in B2 l’A&O ospita Bassano, alle 18 al vecchio Palas, mentre l’Oikos va a Marostica. Domani pomeriggio la Spar va a Marostica.
Formazioni: Mabo: Cotani, Elliott, Garri, Giachetti, McLeod, Mutavdiz, Sambugaro, Santarossa, Niccolai. All. Banchi.
Scavolini: Beric, Gilbert, Richardson, Gigena, Malaventura, Pecile, Lacey, Mc Ghee, Christoffersen, Albano. All. Crespi
Oggi in B2 l’A&O ospita Bassano, alle 18 al vecchio Palas, mentre l’Oikos va a Marostica. Domani pomeriggio la Spar va a Marostica.
Fonte: Il Messaggero