LIVORNO. Ricordate la vigilia della sfida contro Udine, prima partita di campionato di quest'anno? La Mabo fu costretta a venir via dal palasport di via Allende e chiudersi nel fortino di via Pera poichè sul parquet del PalaMacchia era stato spruzzato uno spray che rendeva scivoloso il pavimento. Ieri è successo qualcosa di simile. La squadra amaranto è arrivata al palazzo, ma ha trovato un canestro più alto di dieci centimetri e uno storto, rischiando di dover saltare uno dei due soli allenamenti settimanali previsti sul proprio campo.
Nell'impianto comunale oltretutto non c'era alcun addetto in grado di sistemare la situazione. Per fortuna Aldo Savi, team manager degli amaranto, ha saputo abbassare uno dei due canestri e raddrizzare l'altro, con la seduta che comunque è slittata, altrimenti la Mabo avrebbe rischiato di non potersi allenare.
A quanto pare le strutture erano state spostate sabato pomeriggio per preparare una manifestazione di danza, ma evidentemente chi le aveva messe a posto non aveva dato importanza al fatto che i canestri non fossero in regola. Un inconveniente a cui non è il caso di dare troppo peso, ma che poteva essere evitato con un po' di attenzione da parte di chi di dovere.
Per quanto riguarda la squadra, Luca Banchi ha dovuto fare ancora a meno di Daniele Parente e di Luca Garri. Per quest'ultimo è stata tuttavia una giornata all'insegna del sorriso, visto che da riserva a casa è passato nel gruppo dei convocati per la nazionale che si giocherà l'accesso agli Europei di Svezia 2003. La chiamata da parte di Recalcati verso il ragazzone di Asti è avvenuta a seguito dei problemi fisici di Maggioli. Adesso sono diventati due i giocatori della Mabo che parteciperanno con la maglia dell'Italia al triplice impegno contro Inghilterra, Portogallo e Repubblica Ceca, Garri appunto e Santarossa. Una bella soddisfazione per la società di via Pera.
Le condizioni di Garri, che si era infortunato alla caviglia durante l'allenamento di martedì, sono per adesso stazionarie. Lo staff medico tuttavia spera di recuperarlo per la sfida di sabato sera (ore 20.30) contro la Scavolini. Oggi è previsto un nuovo controllo. Qualche dubbio in più invece lo desta Parente. Il capitano continua a riposare. A creargli problemi sono ancora il polpaccio su cui ha forzato in quel maledetto allenamento con la nazionale di dieci giorni fa, e la schiena, che già gli aveva creato fastidi. In via Pera non ci si sbilancia, ma a quanto pare Parente non dovrebbe farcela neanche per la partita con Pesaro. D'altra parte sembra inutile forzare i tempi di recupero, visto che dopo quest'incontro il campionato effettuerà due settimane di sosta e il giocatore avrà tutto il tempo per riprendersi.
Ieri intanto anche Gaetano Gebbia, cittì della nazionale sperimentale, ha diramato le sue convocazioni. Tra i giocatori che parteciperanno al torneo internazionale di Istanbul, c'è anche Simone Cotani. Complimenti.
Giulio Corsi
Nell'impianto comunale oltretutto non c'era alcun addetto in grado di sistemare la situazione. Per fortuna Aldo Savi, team manager degli amaranto, ha saputo abbassare uno dei due canestri e raddrizzare l'altro, con la seduta che comunque è slittata, altrimenti la Mabo avrebbe rischiato di non potersi allenare.
A quanto pare le strutture erano state spostate sabato pomeriggio per preparare una manifestazione di danza, ma evidentemente chi le aveva messe a posto non aveva dato importanza al fatto che i canestri non fossero in regola. Un inconveniente a cui non è il caso di dare troppo peso, ma che poteva essere evitato con un po' di attenzione da parte di chi di dovere.
Per quanto riguarda la squadra, Luca Banchi ha dovuto fare ancora a meno di Daniele Parente e di Luca Garri. Per quest'ultimo è stata tuttavia una giornata all'insegna del sorriso, visto che da riserva a casa è passato nel gruppo dei convocati per la nazionale che si giocherà l'accesso agli Europei di Svezia 2003. La chiamata da parte di Recalcati verso il ragazzone di Asti è avvenuta a seguito dei problemi fisici di Maggioli. Adesso sono diventati due i giocatori della Mabo che parteciperanno con la maglia dell'Italia al triplice impegno contro Inghilterra, Portogallo e Repubblica Ceca, Garri appunto e Santarossa. Una bella soddisfazione per la società di via Pera.
Le condizioni di Garri, che si era infortunato alla caviglia durante l'allenamento di martedì, sono per adesso stazionarie. Lo staff medico tuttavia spera di recuperarlo per la sfida di sabato sera (ore 20.30) contro la Scavolini. Oggi è previsto un nuovo controllo. Qualche dubbio in più invece lo desta Parente. Il capitano continua a riposare. A creargli problemi sono ancora il polpaccio su cui ha forzato in quel maledetto allenamento con la nazionale di dieci giorni fa, e la schiena, che già gli aveva creato fastidi. In via Pera non ci si sbilancia, ma a quanto pare Parente non dovrebbe farcela neanche per la partita con Pesaro. D'altra parte sembra inutile forzare i tempi di recupero, visto che dopo quest'incontro il campionato effettuerà due settimane di sosta e il giocatore avrà tutto il tempo per riprendersi.
Ieri intanto anche Gaetano Gebbia, cittì della nazionale sperimentale, ha diramato le sue convocazioni. Tra i giocatori che parteciperanno al torneo internazionale di Istanbul, c'è anche Simone Cotani. Complimenti.
Giulio Corsi
Fonte: Il Tirreno