Trasferta diversa dal solito, quella di Eurolega che prenderà il via questo pomeriggio e vedrà la Skipper Fortitudo scendere in campo domani sera. Diversa, perché si giocherà a Treviso, quindi sul campo di un’avversaria italiana quale è la Benetton, creando così un “derby” all’interno del Girone A. Tanto più che tre giorni più tardi, sabato prossimo, si giocherà un altro derby, o se volete quello vero e più famoso dei canestri italiani, contro la rivale cittadina della Virtus. E tanto più, per concludere il “giro” di circostanze, che domani sera di fronte ai biancoblù si siederà sulla panchina avversaria l’allenatore rivale per antonomasia dei derby di Basket City dell’ultimo lustro ed oltre, Ettore Messina. Ma, lasciando da parte circostanze, ricordi e deja vu, bisognerà concentrarsi unicamente sulla partita. Importante, durissima, ma ugualmente da vincere per una Skipper che aspetta ancora di mettere a segno il primo “colpo” nelle trasferte europee e, dopo il ko in casa contro l’Efes nell’ultima giornata, ne ha un bisogno fortissimo.
LA MARCIA EUROPEA DELLA BENETTON… Non ha avuto la stessa, fortissima regolarità del Campionato, dove ha perso una sola partita sulle nove finora disputate - a Casalecchio contro la Virtus ma fallendo il tiro della vittoria - , ma anche in Eurolega il cammino dei biancoverdi trevigiani resta importante, quanto la classifica avara. La Benetton infatti ha 6 punti in classifica dopo cinque giornate, due in più della Skipper, avendo raccolto finora 3 vittorie e 2 sconfitte. Classifica avara, dicevamo, se si pensa che i trevigiani hanno perso di una lunghezza sia ad Istanbul contro l’Efes che in Catalogna contro il Barcellona. Guardando in dettaglio il cammino europeo dei trevigiani, si parte con la vittoria in casa sul Pau Orthez per 94-73, poi arriva il ko ad Istanbul contro l’Efes per 84-83. Quindi alla terza giornata la vittoria esterna a Berlino sull’Alba per 75-78, seguita dalla vittoria interna sul Cibona per 96-82. Infine, nell’ultimo turno, il ko subito a Barcellona per 86-85, di nuovo fallendo il tiro del sorpasso come ad Istanbul.
IL CAMMINO DELLA SKIPPER TRA ITALIA ED EUROPA… Come sempre, riprendiamo in dettaglio il cammino della Skipper Fortitudo nella stagione 2002/2003, tra Campionato ed Eurolega. Partendo dall’Italia, esordio difficile con il doppio ko di Trieste (103-90) e in casa con Roseto (78-92), quindi una buona reazione cogliendo i primi due successi in fila, sul campo dell’Air Avellino (74-89) e in casa contro l’Olimpia Milano per 78-69, per poi incappare nel ko di Roma (78-73), e vincere in casa nettamente con il Montepaschi (88-78). Quindi una nuova vittoria, nella trasferta di Fabriano (56-68). Dopodiché, però, è arrivato il ko di Cantù per 87-72, e infine l’importante vittoria ottenuta domenica scorsa in casa contro la Scavolini per 90-81. Passando all’Eurolega, dopo il ko dell’esordio a Barcellona (94-75) è arrivata la pronta reazione delle due vittorie casalinghe con Alba (88-78) e Aek (82-76), seguite però dal duplice ko di Pau Orthez (76-71) e in casa contro l’Efes (72-73). Il bilancio, dunque, dice 5-4 in Campionato e 2-3 in Eurolega, per un 7-7 stagionale.
LA SITUAZIONE IN CASA BIANCOBLU’… Dopo la seduta di allenamento di questa mattina al Paladozza, lavorando non sul parquet ma tra la sala pesi ed il videotape, questo pomeriggio la Skipper Fortitudo parte in pullman per raggiungere Treviso, dove i biancoblù si alleneranno questa sera. Si conta di riuscire a recuperare in tempo i due infortunati, Stefano Mancinelli (trauma contusivo facciale, fuori con l’Efes e la Scavolini) e Tomas Van Den Spiegel (ferita al braccio, fuori con la Scavolini), ma bisognerà attendere la giornata di domani per conoscere la composizione esatta della rosa della quale Matteo Boniciolli potrà disporre contro la Benetton.
LA PARTITA IN DIRETTA TV, RADIO E WEB… Palla a due al Palaverde di Treviso alle 20.30 di domani sera tra Benetton e Skipper, con diretta televisiva su Tele+Nero. Ma come sempre ci sarà anche la diretta audio sulle frequenze di Radio Bruno (sui 102.8, 91.0 e 105.6 per la città di Bologna e provincia) nonché su internet sul sito ufficiale biancoblù Fortitudo.it alla pagina “On Air”, con le voci di Michele Forino e Fabrizio Pungetti. Nell’immediato dopo-gara, poi, sempre su Fortitudo.it saranno on line tutti gli approfondimenti sulla partita.
LA MARCIA EUROPEA DELLA BENETTON… Non ha avuto la stessa, fortissima regolarità del Campionato, dove ha perso una sola partita sulle nove finora disputate - a Casalecchio contro la Virtus ma fallendo il tiro della vittoria - , ma anche in Eurolega il cammino dei biancoverdi trevigiani resta importante, quanto la classifica avara. La Benetton infatti ha 6 punti in classifica dopo cinque giornate, due in più della Skipper, avendo raccolto finora 3 vittorie e 2 sconfitte. Classifica avara, dicevamo, se si pensa che i trevigiani hanno perso di una lunghezza sia ad Istanbul contro l’Efes che in Catalogna contro il Barcellona. Guardando in dettaglio il cammino europeo dei trevigiani, si parte con la vittoria in casa sul Pau Orthez per 94-73, poi arriva il ko ad Istanbul contro l’Efes per 84-83. Quindi alla terza giornata la vittoria esterna a Berlino sull’Alba per 75-78, seguita dalla vittoria interna sul Cibona per 96-82. Infine, nell’ultimo turno, il ko subito a Barcellona per 86-85, di nuovo fallendo il tiro del sorpasso come ad Istanbul.
IL CAMMINO DELLA SKIPPER TRA ITALIA ED EUROPA… Come sempre, riprendiamo in dettaglio il cammino della Skipper Fortitudo nella stagione 2002/2003, tra Campionato ed Eurolega. Partendo dall’Italia, esordio difficile con il doppio ko di Trieste (103-90) e in casa con Roseto (78-92), quindi una buona reazione cogliendo i primi due successi in fila, sul campo dell’Air Avellino (74-89) e in casa contro l’Olimpia Milano per 78-69, per poi incappare nel ko di Roma (78-73), e vincere in casa nettamente con il Montepaschi (88-78). Quindi una nuova vittoria, nella trasferta di Fabriano (56-68). Dopodiché, però, è arrivato il ko di Cantù per 87-72, e infine l’importante vittoria ottenuta domenica scorsa in casa contro la Scavolini per 90-81. Passando all’Eurolega, dopo il ko dell’esordio a Barcellona (94-75) è arrivata la pronta reazione delle due vittorie casalinghe con Alba (88-78) e Aek (82-76), seguite però dal duplice ko di Pau Orthez (76-71) e in casa contro l’Efes (72-73). Il bilancio, dunque, dice 5-4 in Campionato e 2-3 in Eurolega, per un 7-7 stagionale.
LA SITUAZIONE IN CASA BIANCOBLU’… Dopo la seduta di allenamento di questa mattina al Paladozza, lavorando non sul parquet ma tra la sala pesi ed il videotape, questo pomeriggio la Skipper Fortitudo parte in pullman per raggiungere Treviso, dove i biancoblù si alleneranno questa sera. Si conta di riuscire a recuperare in tempo i due infortunati, Stefano Mancinelli (trauma contusivo facciale, fuori con l’Efes e la Scavolini) e Tomas Van Den Spiegel (ferita al braccio, fuori con la Scavolini), ma bisognerà attendere la giornata di domani per conoscere la composizione esatta della rosa della quale Matteo Boniciolli potrà disporre contro la Benetton.
LA PARTITA IN DIRETTA TV, RADIO E WEB… Palla a due al Palaverde di Treviso alle 20.30 di domani sera tra Benetton e Skipper, con diretta televisiva su Tele+Nero. Ma come sempre ci sarà anche la diretta audio sulle frequenze di Radio Bruno (sui 102.8, 91.0 e 105.6 per la città di Bologna e provincia) nonché su internet sul sito ufficiale biancoblù Fortitudo.it alla pagina “On Air”, con le voci di Michele Forino e Fabrizio Pungetti. Nell’immediato dopo-gara, poi, sempre su Fortitudo.it saranno on line tutti gli approfondimenti sulla partita.