News

La Skipper soffre e supera la Scavolini

A fine partita, un lungo e clamoroso sfogo dell´allenatore

DOPO un´ora e mezza di supplizi a cavallo della sua frequentatissima riga laterale, e dieci minuti, giù in sala stampa, di monologo accorato e furente, Matteo Boniciolli ha battuto due pugni sul tavolo, rizzato come spinti da una molla i suoi centonovanta centimetri e se n´è andato a falcate baudesche. Aveva vinto, e non pareva così. Forse perché aveva vinto e dubitava, in cuor suo, che qualcosa conterà. Lo dubitano in tanti, e forse un po´ di più dopo questa sparata col cuore in mano, che qualche censore gli caricherà come ammazzacaffè su un conto ormai lungo. Del resto, il clima di casa Fortitudo è quello che ha raccontato lui. Più o meno così, asciugando concetti a cascata e mettendo i beep sulle parole forti.
«Pensavo che al basket la gente venisse per divertirsi. Penso anzi che debba essere così. Ma così in Fortitudo non è più. Non c´è gioia né divertimento, abbiamo appena battuto la Scavolini e la gente è tesa, i giocatori depressi, io agitato. Non si può. Ma da giorni leggo elenchi dei miei successori, addirittura s´è scritto 'chissà se parlerà a novembre´, e mi sono toccato. Però questo clima ci pesa e vincere, anche per i giocatori, diventa più difficile. Bene, la gente viene ormai per seguire il dramma, per spiare se io e Pozzecco, a un cambio, ci manderemo a cagare, o se ci metteremo le mani addosso, che vi garantisco non è neppure una cosa così rara, fra gente che fa sport. E viene a vedere se mi cacceranno. Okay, sapete cosa vi dico? Chi se ne frega se mi cacciano. Tanto, del mio destino professionale, frega al massimo a me e alla mia famiglia, qui sono andati via fior di allenatori, ed è stato licenziato perfino uno come Messina. Ma adesso vi chiedo: come sarebbe, ogni giorno che andate in redazione, se rischiaste il posto se sbagliate articolo? E se nella tastiere mancano quattro tasti? Bene, oggi abbiamo vinto, vedo che non è contento nessuno, ma mercoledì proveremo a vincere a Treviso, per rimediare alla botta con l´Efes, che ha fustigato due persone, anzitutto: Giorgio Seragnoli, il primo, e me, se permettete, il secondo. Poi giocheremo il derby: che dovrebbe essere una festa, in questa città, e sarà invece un altro dramma. Per vincerlo. E se non lo vinco mi cacciano? Ripeto: chi se ne frega. Verrà un altro, ma la Skipper resterà questa, coi suoi limiti e i suoi margini di progresso, non so davvero cosa potrà cambiare. Il clima, forse. Stasera, quando siamo andati –1, c´erano in giro facce da terrore. Pareva ammazzassero dei bambini in gradinata. Basta, è solo basket, stiamo calmi. La mia è solo una supplica, poi leggerò di sfogo, sparata o che sono impazzito. No, ci metto solo passione. E ogni tanto mi cadono i coglioni».
C´era stata una partita, prima. Ce ne saranno altre, per la Skipper. Chissà se ancora con Boniciolli.
Walter Fuochi

SKIPPER-SCAVOLINI 90-81
Skipper: Basile 8, Delfino, Scepanovic 13, Kovacic 21, Skelin 19, Pozzecco 14, Barton 6, Galanda 9. N.e. Fultz, Sorrentino.
Scavolini: Pecile 6, Richardson 25, Beric 15, McGhee 8, Lacey 2, Gilbert 20, Malaventura, Gigena, Albano 5, Christoffersen.
Arbitri: Paternicò, Taurino, Pasetto.
Note: liberi: Bo 27/38, Ps 12/22. Da due: Bo 27/43, Ps 15/42. Da tre: Bo 3/9, Ps 13/30. Rimbalzi: Bo 42, Ps 34.
Parziali: 5´ 12-7, 10´ 25-22, 15´ 36-31, 20´ 45-37, 25´ 54-46, 30´ 65-60, 35´ 73-70, 40´ 90-81. Massimo vantaggio Fortitudo: +10 (52-42) al 24´. Massimo svantaggio: -2 (2-4) al 2´.
Fonte: La Repubblica
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor