News

Il Palio di Siena è di Treviso

Langdon (19 punti) annienta la MontePaschi. Allo scadere Chiacig spreca i liberi del possibile pareggio

SIENA. Come aveva chiesto Gilberto Benetton alla vigilia delle due trasferte ravvicinatissime di Barcellona e Siena, Treviso, dopo la beffa del Palau Blaugrana espugna il PalaSclavo. L'inno de la «Verbena» non risuona anche alla fine di un incontro spettacolare e che ha riservato un incalcolabile coacervo di emozioni. Con meno di 48 ore di riposo dalla beffa catalana, la Benetton, come del resto si sta vedendo in Europa, dimostra di essere ancora la squadra più completa del campionato.
Le speranze di Siena di evitare la prima sconfitta stagionale e di prolungare la sfida al supplementare si spengono dalla lunetta. Capitan Roberto Chiacig fallisce entrambi i liberi, concessi a tempo scaduto, per un presunto fallo di Garbajosa a rimbalzo, nel disperato attacco finale della MontePaschi, concluso da un tiro scagliato sul ferro dall'immenso Ford (e dire che qui c'è perfino qualcuno che lo contesta...). L'ex centro di Treviso che, dalla lunetta ha solo il 58% ha dimostrato di non essere un fulmine di guerra in questo fondamentale. Alla fine, così, i campioni d'Italia, nonostante il coach della Montepaschi, Ergin Ataman, parli in sala stampa di «furto perpetrato ai danni della sua squadra da parte degli arbitri», si aggiudica uno spettacolare ed emozionantissimo... Palio di Siena. Il tecnico turco ha tralasciato, però, di mettere in evidenza le undici palle perse dai suoi, che fanno da contraltare alle tredici recuperate dai ragazzi di Messina. E dire che la partita - quasi sempre in mano ai tricolori se si eccettua una decina di minuti, a cavallo fra le due metà del primo e secondo quarto, quando Stefanov e compagni hanno avuto, in due occasioni, anche un vantaggio di 10 punti (29-19 e 31-21) - stava, come accaduto ad Istanbul, Casalecchio e Barcellona, per essere buttata via. Nel terzo periodo, il migliore per redditività da parte di Pittis e soci, la Benetton è stata avanti anche di 15 punti (43-58 al 27'30"), ma l'inerzia è girata verso Siena per una serie di errori di lettura di gioco da parte dei trevigiani. Ad esempio, a 5 secondi dalla sirena del terzo quarto, Garbajosa ha fallito la tripla del +13 e, sul velocissimo contropiede, i toscani, con Turkcan, hanno imbucato, proprio al 30', il -8.
Nell'ultimo periodo la MontePaschi, paradossalmente, ha cominciato a giocare meglio quand'è uscito per falli l'asso turco-bosniaco. La Benetton, di fronte al pressing senese, ha cominciato a sparare a salve e così, dopo il 64-73 dell'ottimo Langdon, top-scorer dei tricolori con 19 punti, è andata in confusione. Il parziale senese di 12-0 sembrava aver ucciso Treviso, ma Ataman non aveva fatto conto del grande cuore dei campioni. Sul 76-73 a favore della MontePaschi, a 45" dal termine, Garbajosa ha trovato, da sotto, un canestro di platino, molto contestato dai tifosi di casa, ma che, poi, il replay in tivù confermerà la validità della decisione arbitrale di convalidare i due punti. Il definitivo sorpasso l'ha messo a segno Edney in penetrazione, a 7 secondi e 7 decimi, dopo la tripla fallita da «Garba». Il play si è preso anche il libero aggiuntivo per un fallo commesso da Chiacig per il sospiratissimo 76-78 finale.
Davide Vatrella
Fonte: La Tribuna
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor