News

Pippo le coglie al volo

MILANO — La strada per il paradiso passa sempre, o quasi, dall'inferno. E la Pippo lo sa fin troppo bene. Sofferta è l'aggettivo giusto per descrivere la vittoria di Milano nel derby contro Varese. Ma anche entusiasmante per i 7mila del Mazda Palace - ex PalaVobis - alla prima uscita con il nuovo abbinamento con la casa automobilistica giapponese, tifosi caldissimi, emozionanti e festanti per il successo dei padroni di casa. Una gara vinta dalla Pippo costretta ancora una volta a rimontare. Sotto di 17 punti, sommersa dalle proprie percentuali al tiro, Milano è risorta nel terzo quarto per poi lanciarsi nel finale in modo devastante. Grazie alla costanza di Martin Rancik, cosa strana per lui, alle bombe firmate da Naumoski nell'ultimo quarto, dopo che l'Onorevole era rimasto a secco per tre quarti, alla grinta di Niccolai e al lavoro sporco ma utile di Vanuzzo. E se questa Pippo riesce a vincere una partita come quella giocata con una Metis più che decente, in una serata dove Coldebella non brilla e Sconochini convince solo nel finale, allora il futuro per questa Milano può davvero essere tinto di rosa.
Pronti via e inizia il ballo di san Vito. Velocità supersonica ma precisione da fabbri. La Pippo segna un canestro in 5' con un'entrata di Simpkins. Varese non è da meno. I 5 punti striminziti sono segnati quasi per caso. In 8 minuti Milano segna, è un eufemismo, un solo tiro su 15 tentati. Il bello è che la squadra di Beugnot non è da meno: perde 6 palloni e tira con uno straziante 2/8. Roba da matti. Si cresce solo in dirittura grazie ai canestri di Gorenc, Scott e, sulla sirena, di Rancik che riesce a mandare Milano al primo stop in doppia cifra a quota 10. Le percentuali migliorano, leggermente, nel secondo quarto, dove Varese prende il largo. La Metis gestisce sempre otto lunghezze sino all'allungo del 7' con due triple di Gorenc, dimenticato da Sconochini, per il 20-35. Meneghin c'è in difesa, un po' meno in attacco. Insieme a Vescovi annulla comunque l'impatto sulla gara di Naumoski e questo per Varese è già un bel risultato. Si va all'intervallo sul 29-41 con tanti dubbi sulla Pippo e qualche certezza in più per la Metis.Si torna sul parquet e il quarto fallo di Kidd potrebbe essere la fine, invece è l'inizio della rimonta. Si va sempre più su con le triple di Niccolai, Vanuzzo e Sconochini a cui risponde il solo Meneghin, unico realizzatore per la Metis nei primo 7' del quarto. Il pareggio è di Naumoski, l'allungo di Niccolai, la chiusura di Rancik, migliore in campo. Poi è standing ovation.
PIPPO MILANO - METIS VARESE 83-71 (10-15, 29-41, 52-55). OLIMPIA: Simpkins 9, Ferroni 0, Coldebella 0, Sconochini 11, Kidd 3, Niccolai 15, Rancik 25, Vanuzzo 5, Naumoski 15. n.e. Gallea . Allenatore: Caja. METIS: Gorenc 27, Conti 7, Vescovi 2, Mc Cormack 13, Meneghin 10, Zanus Fortes 5, Osella 2, Scott 2, Marin 3 n.e. Allegretti. Allenatore: Beugnot. Arbitri: Grossi-Ramilli-Pallonetto.
Maurizio Trezzi
Fonte: Il Giorno
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor