SIENA - Al termine di una partita emozionante, il Benetton Treviso ha vinto 78-76 sul campo del Montepaschi Siena nel primo anticipo della nona giornata del campionato di serie A. I toscani avevano recuperato 15 punti di svantaggio e poi erano passati a condurre di 3 punti a 1 minuto dal termine. Treviso avanti di due con un gioco da tre di Tyus Edney a 8 secondi dalla fine: Siena può agguantare il supplementare con due tiri liberi a tempo scaduto, ma Roberto Chiacig li sbaglia entrambi e i biancoverdi espugnano il Palasclavo.
Siena era partita bene con Alphonso Ford (5 punti in 3') che porta Siena sul +5 (9-4 al 3'). Coach Ataman sceglie di mettere Ford su Pittis, Zukauskas su Edney e Stefanov su Langdon che però sfrutta la maggiore esplosività per bruciare sul primo passo il macedone trovando canestri facili che permettono a Treviso di rimanere incollato alla Mens Sana (19-17). Il contropiede di Siena scava un altro vantaggio: +10, 29-19 al 13', cui segue la reazione del Benetton con due triple e un contropiede di Pittis che lo riportano a -2. Quindi è Edney a spingere fino al massimo vantaggio trevigiano, 33-38, vanificato da un siluro di Ford da metà campo: 39-40 all'intervallo.
Al ritorno in campo gli ospiti prendono il largo sospinti da Edney che dopo i quattro errori in fila a inizio gara mette, a cavallo dei due tempi, cinque
canestri consecutivi (41-49 al 25') fino al +15. Siena non crolla e con Zukauskas e Turkcan risale fino al 53-61 della fine del terzo quarto. Quindi si scatena Ford, 7 punti di fila, e con Stefanov riapre la partita: a 2 minuti dalla fine Siena arriva a +3 grazie a una schiacciata di Chiacig. Garbajosa interrompe il digiuno e poi va anche a recuperare il pallone anticipando Chiacig. Sul ribaltamento lo stesso spagnolo sbaglia la tripla, ma da una mischia esce Edney che segna subendo un fallo e riporta i suoi a +2. Siena va in attacco, Garbajosa commette fallo su Chiacig sulla sirena ma il centro azzurro fa 0/2.
"E' stato un peccato - ha commentato Ataman - Abbiamo fatto un grande sforzo per recuperare la partita, ma qualcuno ce l'ha rubata. L'intervento di Ford su Garbajosa era regolare e poi nell'ultima azione Edney ha commesso infrazione di passi. Ripeto, il rammarico è notevole. Per questa gara ci volevano arbitri all'altezza". Ettore Messina, invece, si gode un'altra grande prestazione: "Non era facile vincere due giorni dopo la partita di Barcellona. Siamo stati bravi a non innervosirci. Per 36' abbiamo giocato di squadra, negli ultimi minuti siamo stati anche fortunati. Comunque questo è un successo che ci dà morale".
Montepaschi-Benetton 76-78 (21-19, 39-40; 53-61)
MONTEPASCHI SIENA: Stefanov 15 (5/8, 1/3), Ford 25 (8/13, 3/7), Zukauskas 8 (1/1, 1/1), Turkcan 7 (2/5, 1/3), Chiacig 15 (5/10); Vukcevic 6 (0/4, 2/7), Bowdler, Marcaccini, Maggioli. N.e.: Berti. All.: Ataman.
BENETTON TREVISO: Edney 14 (6/15, 0/1), Langdon 19 (5/9, 3/6), Pittis 10 (5/6), Garbajosa 9 (3/5, 1/7), Marconato 4 (2/4); Nicola 18 (4/5, 1/7), Bulleri 4 (2/6), Loncar, Stojic. N.e.: Nemeth. All.: Messina.
ARBITRI: Cicoria, Corrias, Nardecchia.
NOTE - Tiri liberi: Mps 10/16, Benetton 9/11. Rimbalzi: Mps 44 (Chiacig 17), Benetton 31 (Garbajosa 10). Assist: Mps 5 (Ford 3), Benetton 16 (Pittis 4). Progressione: 5' 11-11, 15' 31-21, 25' 43-49, 35' 64-71. Usciti per 5 falli: Turkcan 32'15''(55-65), Zukauskas 39'39''(76-75). Spettatori: 4190 per 29.612 €.
g.d.s.
Siena era partita bene con Alphonso Ford (5 punti in 3') che porta Siena sul +5 (9-4 al 3'). Coach Ataman sceglie di mettere Ford su Pittis, Zukauskas su Edney e Stefanov su Langdon che però sfrutta la maggiore esplosività per bruciare sul primo passo il macedone trovando canestri facili che permettono a Treviso di rimanere incollato alla Mens Sana (19-17). Il contropiede di Siena scava un altro vantaggio: +10, 29-19 al 13', cui segue la reazione del Benetton con due triple e un contropiede di Pittis che lo riportano a -2. Quindi è Edney a spingere fino al massimo vantaggio trevigiano, 33-38, vanificato da un siluro di Ford da metà campo: 39-40 all'intervallo.
Al ritorno in campo gli ospiti prendono il largo sospinti da Edney che dopo i quattro errori in fila a inizio gara mette, a cavallo dei due tempi, cinque
canestri consecutivi (41-49 al 25') fino al +15. Siena non crolla e con Zukauskas e Turkcan risale fino al 53-61 della fine del terzo quarto. Quindi si scatena Ford, 7 punti di fila, e con Stefanov riapre la partita: a 2 minuti dalla fine Siena arriva a +3 grazie a una schiacciata di Chiacig. Garbajosa interrompe il digiuno e poi va anche a recuperare il pallone anticipando Chiacig. Sul ribaltamento lo stesso spagnolo sbaglia la tripla, ma da una mischia esce Edney che segna subendo un fallo e riporta i suoi a +2. Siena va in attacco, Garbajosa commette fallo su Chiacig sulla sirena ma il centro azzurro fa 0/2.
"E' stato un peccato - ha commentato Ataman - Abbiamo fatto un grande sforzo per recuperare la partita, ma qualcuno ce l'ha rubata. L'intervento di Ford su Garbajosa era regolare e poi nell'ultima azione Edney ha commesso infrazione di passi. Ripeto, il rammarico è notevole. Per questa gara ci volevano arbitri all'altezza". Ettore Messina, invece, si gode un'altra grande prestazione: "Non era facile vincere due giorni dopo la partita di Barcellona. Siamo stati bravi a non innervosirci. Per 36' abbiamo giocato di squadra, negli ultimi minuti siamo stati anche fortunati. Comunque questo è un successo che ci dà morale".
Montepaschi-Benetton 76-78 (21-19, 39-40; 53-61)
MONTEPASCHI SIENA: Stefanov 15 (5/8, 1/3), Ford 25 (8/13, 3/7), Zukauskas 8 (1/1, 1/1), Turkcan 7 (2/5, 1/3), Chiacig 15 (5/10); Vukcevic 6 (0/4, 2/7), Bowdler, Marcaccini, Maggioli. N.e.: Berti. All.: Ataman.
BENETTON TREVISO: Edney 14 (6/15, 0/1), Langdon 19 (5/9, 3/6), Pittis 10 (5/6), Garbajosa 9 (3/5, 1/7), Marconato 4 (2/4); Nicola 18 (4/5, 1/7), Bulleri 4 (2/6), Loncar, Stojic. N.e.: Nemeth. All.: Messina.
ARBITRI: Cicoria, Corrias, Nardecchia.
NOTE - Tiri liberi: Mps 10/16, Benetton 9/11. Rimbalzi: Mps 44 (Chiacig 17), Benetton 31 (Garbajosa 10). Assist: Mps 5 (Ford 3), Benetton 16 (Pittis 4). Progressione: 5' 11-11, 15' 31-21, 25' 43-49, 35' 64-71. Usciti per 5 falli: Turkcan 32'15''(55-65), Zukauskas 39'39''(76-75). Spettatori: 4190 per 29.612 €.
g.d.s.