News

Mikhailov è già "carico"

Il nuovo russo della Snaidero

La sua missione? Aiutare la Snaidero ad invertire una spiacevole tendenza alla sconfitta. E Mikahil Mikhailov, il secondo russo della storia del basket udinese (dopo Eugene Kissourine, 20 presenze nella stagione di A2 1993/94), si è prontamente calato nella realtà arancione: i suoi 2 metri e 5 centimetri erano infatti presenti a bordocampo, in quel di Badalona, quarta tappa dell'Uleb tour. «Dovremo ripartire dal secondo e terzo quarto di martedì sera - spiega Mikhailov - quella è la Snaidero autentica, che tutti vogliamo. Durante i primi due tempi invece, i miei compagni erano stanchi, senza dimenticare la forza della Joventut, ottima formazione. Ma poi abbiamo preso forza, energia, tanto che, per poco, non la rimettevamo in piedi. Un buon segnale per il futuro.»
- Come va il processo di inserimento?
«Ho speso il primo giorno per discutere con lo staff tecnico del mio impiego, poi mi sono dedicato ai nuovi compagni. Mi sembrano tutti bravi ragazzi, non penso avrò problemi.»
- Il tuo innesto, però, costerà la testa di qualcun altro (Thompson o Alexander, ndr)...
«Ho firmato un contratto sino al 30 giugno 2003, sono venuto per giocare. Altre cose non sono di mia competenza.»
- Thompson è stato tuo collega all'Estudiantes...
«Sì, è non mi meraviglio che anche a Udine abbia gli stessi problemi di Madrid. Gli servono almeno due mesi per mettersi in riga: poi, però, diventa un giocatore eccellente...»
- Il tuo identikit?
«Sono un centro, che può comunque benissimo adattarsi anche a fare l'ala forte. Conto di mostrarvi qualche buona cosa spalle a canestro, ma anche "fronte" me la cavo.»
- La prima volta di Mikhailov nella Spaghetti League.
«Da voi e in Spagna si disputano i campionati più competitivi d'Europa: Sergej Belov, mio ex allenatore a Perm, mi ha fornito anche qualche consiglio. Sono pronto alla sfida.»
- E per il derby?
«Anche. Mi hanno spiegato che, per Udine, è una partita specialissima: farò, faremo di tutto per vincere.» Ieri, intanto, la segreteria snaiderina ha perfezionato il tesseramento: Mikhailov sarà quindi in campo contro i "cuginastri".
SITUAZIONE. Dopo la quarta giornata, nel girone A di Coppa Uleb comanda una coppia: con la Joventut, si sono infatti insediati al primo posto i francesi del Gravelines i quali, dopo averle buscate a Udine, hanno battuto Perm in casa e Fuenlabrada fuori (87 a 79). Assieme alla Snaidero (2 vinte, altrettante perse) c'è l'Ural Great, facile a domicilio sulla Telekom Bonn per 96 a 84. E proprio i tedeschi, in compagnia del Jabones Pardo, stazionano in fondo con un solo successo e tre sconfitte. Prossimo turno, ultimo di andata (martedì 12 novembre): Snaidero-Ural Great, Gravelines-Joventut e Telekom Bonn-Fuenlabrada.
IN TV. La differita di Joventut-Snaidero sarà proposta stasera, da Luxa Tv, alle 20.
Roberto Zanitti
Fonte: Il Gazzettino
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor