News

Skipper malata, l´Eurolega non attende

Contro l´Efes (20.30, su Tele+) forse recuperano Barton, Scepanovic e Van Den Spiegel, non si sa in quali condizioni

ARRIVANO i turchi e non c´è molto da star calmi. Difficile del resto che questo accada in casa biancoblù. L´apatia è decisamente un sentimento impossibile per la Skipper, che si presenta al match questa sera al PalaDozza contro l´Efes Pilsen (in diretta tv su Tele+ nero) tra i dubbi generati dagli ultimi rovesci, gli acciacchi e le paturnie, che Pozzecco ha cercato di esorcizzare, tirando le orecchie praticamente a tutti, nella sbottata di lunedì.
Quale sarà la reazione? In questo momento l´Efes è più accreditato (era tra le favorite del girone), mentre Boniciolli saprà probabilmente solo all´ultimo chi, e in quali condizioni reali, si renderà disponibile tra Barton, Scepanovic e Van Den Spiegel. I tre sono davvero in bilico (ma alla fine ci saranno) ed è chiaro che averli o non averli fa una bella differenza, specie se qualcuno dei superstiti (Basile, Skelin, Galanda) ha già mostrato la corda in maniera un po´ preoccupante e prematura: siamo pur sempre solo a novembre.
E la botta del Poz è stata assorbita? Non è stata una carezza, ma nemmeno un voltafaccia. Basile, da capitano, l´ha letta così. «E´ una caratteristica del nostro ambiente quella di vivere grandissimi entusiasmi quando le cose vanno al meglio e facili delusioni se va per il peggio. Gianmarco ha voluto dire che adesso bisogna solo andare avanti, senza inciampare nelle difficoltà, tenendo alta la convinzione e la fiducia. Cerchiamo di essere positivi».
E ora Boniciolli, sulla partita. «Sarà fondamentale iniziare bene, perchè poi sarebbe difficile rovesciare l´inerzia e non trovare credibilità nemmeno con gli arbitri, come è capitato a Pau. E a recuperare si rischia di esaurire le energie».
L´Efes ha un bilancio pari a quello della Fortitudo, ma fin qui ha avuto un cammino più difficile. Ha passeggiato nell´esordio a Berlino, poi ce l´ha fatta in una volata drammatica con la Benetton. Le ultime due però le ha ciccate, a Cibona e sbancata a domicilio dopo un doppio supplementare dal Barcellona. I turchi, clienti ormai «storici», hanno nell´ex biancoverde Marcus Brown il bomber (20.5 di media, secondo in Europa solo a Vujanic) e nel lungo Kambala (2.06, 24) l´uomo di quantità: 18 punti e 8 rimbalzi a sera, ma ne ha messi 41 contro il Barca. Su di lui andrà Skelin, che ha parecchio da farsi perdonare. E anche l´ex Virtus Antonio Granger non scherza (13.7 punti, 28 con 5/5 da 3 con Treviso), come del resto Golemac, ala tiratrice che l´Aquila aveva cercato in estate.
Francesco Forni
Fonte: La Repubblica
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor