News

L'euro si beve la birra Lasko

Prima vittoria casalinga in Uleb Cup

ROSETO - L'Euro Roseto si beve d'un fiato gli avversari birrai sloveni del Pivovarna Lasko grazie a una prova maiuscola dei suoi tiratori Rannikko e Radosevic, autori di prestazioni superlative da oltre l'arco virile. Il "Guglielmo Tell finnico" ha infatti messo insieme un eloquente 6/7 (sbagliando però solo un tiro dalla sua metà campo in chiusura di secondo quarto), mentre la torrida mano balcanica di Radosevic ha scritto 5/7 dalla grande distanza. Roseto vince così la sua prima gara in casa e intravede la possibilità di passare il primo turno. Peccato per i pochi spettatori presenti al palasport. Come al solito, gli assenti hanno avuto torto. Alla palla a due iniziale Melillo manda in campo il collaudato quintetto formato da Rannikko, Moltedo, Milic, Fajardo e Davis. Risponde Kruscic, che esclude dal quintetto iniziale il play Daniels, schierando Popovic, Weaks, Necas, Pavic e Kuqo. La gara fila via fra gli sbadigli nel primo quarto, che vede le squadre a contatto di gomito. 11-10 al 5° minuto, 19-18 al 10° sono i parziali di un avvio che non offre acuti. Ma già nel secondo quarto la musica cambia, grazie alle 2 bombe di Rannikko e alle 3 di Radosevic. Al 15° il punteggio dice 26 pari, mentre all'intervallo le squadre vanno a bere il tè del riposo sul 42-33. L'Euro rientra in campo ancora più motivata a far bene e, sempre grazie agli artificieri Rannikko e Radosevic, infila altre 5 bombe nel canestro sloveno. 60-41 al 25°, 70-58 al 30° minuto, i parziali di una gara virtualmente chiusa. Nell'ultimo quarto i bombardieri rosetani prendono fiato, sostituiti però da Sartori (2/2 nelle bombe) e Moltedo (tripla di qualità). Gli sloveni provano a rientrare, ma la gara è saldamente nelle mani dei padroni di casa, che al 35° conducono 74-60 e alla sirena finale esultano sul 89-76. In tribuna stampa, il tecnico sloveno Kruscic annuncia il taglio di Daniels, che non è sceso in campo, mentre Melillo critica (a ragione) i fischi dei presenti contro qualche giocatore rosetano autore di qualche errore. La rosetanità è ben altro.
Luca Maggitti

EURO ROSETO 89. Pieri, Callahan 2, Ruggiero n.e., Maresca n.e., Rannikko 22, Fajardo 11, Milic 7, Sartori 6, Radosevic 19, Moltedo 12, Davis 10, Mariani n.e. - Coach: Phil Melillo.
PIVOVARNA LASKO 76. Fantinatto n.e., Necas 9, Miletic n.e., Kuqo 11, Kobale 9, Popovic 11, Brolih 7, Daniels n.e., Pavic 6, Weaks 13, Dojcin 10 - Coach: Predrag Kruscic.
Parziali: 1° 19-18; 2° 42-33; 3° 70-58; 4° 89-76.
Arbitri: Mouzakis (Grecia), Vrazauskas (Lituania), Zamojki (Polonia).
Spettatori e incasso non comunicati.
Usciti per 5 falli: nessuno.
Note: le statistiche distribuite in sala stampa presentavano vistosi errori, al punto che Coach Phil Melillo non le ha neanche commentate. Il giocatore del Lasko Dojcin, autore di 10 punti, è stato addirittura ignorato e i suoi punti sono stati attribuiti ad altri giocatori per raggiungere il totale del punteggio.
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor