UDINE. La Snaidero, bella di coppa e che ha rotto il ghiaccio in campionato, prende tempo. Con l’arrivo dell’ala - pivot Mihail Mikhailov, russo di passaporto spagnolo, ha appena concluso i movimenti in entrata. Sono preventivabili un paio di libere uscite, ma per ora gli arancione sono tutti consegnati. Forse sino alla prossima sosta per le qualificazioni europee, con raduni delle varie nazionali in programma dal 17 novembre. Tutta la rosa di coach Frates è raffermata, ma non per cattiva condotta. Anzi, il rendimento e la condizione generali stanno lievitando, salvo per la pecora nera Thompson. Non è stato dato il rompete le righe – specie a Burke che, allettato da Hagen, scalpita per tornare in Germania – perché va ridefinito l’assetto di squadra.
Perciò, arrivato domenica sera a Udine, ieri il nuovo acquisto Mikhailov è subito partito con i nuovi compagni per la Spagna, dove si allenava con il Real Madrid che gli aveva anche proposto un contratto di due mesi. Passata l’ala forte Bowdler dalla Virtus Bologna alla Monte Paschi Siena, mentre sull’asse inverso il play Scarone si trasferiva dalla città del Palio alle V nere, Mihail non ha avuto dubbi. L’offerta migliore per lui era quella della Snaidero, che gli consente anche di giocare in Uleb cup. Si è sposato così sino a fine stagione con Udine, dove dopo il primo successo arancione in campionato contro Roseto ha fatto conoscenza con proprietà e staff in un locale di piazza Primo maggio assieme alla moglie Irina (hanno due figli: uno di 12 anni e l’altro di 6 mesi).
«Con l’arrivo di Mikhailov – faceva il punto della situazione ieri il presidente Edi Snaidero da Parigi –, che è un’aggiunta importante, lo staff tecnico ha a disposizione ora il roster al completo. Non è un play, ma un 4 e dovrebbe integrarsi prima. Bisognerà vedere, però, come si evolveranno gli equilibri, anche fra persone, nella chimica di squadra. In occasione della pausa per le qualificazioni europee dovrebbe consolidarsi l’assetto».
Burke, però, freme e Thompson o Alexander, che domenica ha recuperato posizioni rispetto a Chandler ancora acciaccato, sono sul giro d’aria. «Con il play – chiarisce Snaidero – parleremo dopo la partita di Badalona o il derby a Trieste. Comunque, sino a fine anno è a contratto con noi. Sui due Usa abbiamo tempo per decidere. Dipenderà anche dalle reazioni dell’escluso ora che, con il 4 comunitario Mikhailov, entra a pieno titolo nelle rotazioni degli extracomunitari Vujacic. La guardia - play può giocare anche da ala piccola e aggiunge energia alla squadra. Vedremo quale sarà la chimica e, quindi, decideremo».
Dopo il prolungamento del contratto proprio a Vujacic, ieri la Snaidero con uno stringato comunicato ha annunciato la risoluzione del rapporto con Nando Gentile. Quando si cominciava a sentire parlare di un possibile lodo, il casertano dev’essere stato liquidato con una cifra attorno ai 120-130 mila euro.
Perciò, arrivato domenica sera a Udine, ieri il nuovo acquisto Mikhailov è subito partito con i nuovi compagni per la Spagna, dove si allenava con il Real Madrid che gli aveva anche proposto un contratto di due mesi. Passata l’ala forte Bowdler dalla Virtus Bologna alla Monte Paschi Siena, mentre sull’asse inverso il play Scarone si trasferiva dalla città del Palio alle V nere, Mihail non ha avuto dubbi. L’offerta migliore per lui era quella della Snaidero, che gli consente anche di giocare in Uleb cup. Si è sposato così sino a fine stagione con Udine, dove dopo il primo successo arancione in campionato contro Roseto ha fatto conoscenza con proprietà e staff in un locale di piazza Primo maggio assieme alla moglie Irina (hanno due figli: uno di 12 anni e l’altro di 6 mesi).
«Con l’arrivo di Mikhailov – faceva il punto della situazione ieri il presidente Edi Snaidero da Parigi –, che è un’aggiunta importante, lo staff tecnico ha a disposizione ora il roster al completo. Non è un play, ma un 4 e dovrebbe integrarsi prima. Bisognerà vedere, però, come si evolveranno gli equilibri, anche fra persone, nella chimica di squadra. In occasione della pausa per le qualificazioni europee dovrebbe consolidarsi l’assetto».
Burke, però, freme e Thompson o Alexander, che domenica ha recuperato posizioni rispetto a Chandler ancora acciaccato, sono sul giro d’aria. «Con il play – chiarisce Snaidero – parleremo dopo la partita di Badalona o il derby a Trieste. Comunque, sino a fine anno è a contratto con noi. Sui due Usa abbiamo tempo per decidere. Dipenderà anche dalle reazioni dell’escluso ora che, con il 4 comunitario Mikhailov, entra a pieno titolo nelle rotazioni degli extracomunitari Vujacic. La guardia - play può giocare anche da ala piccola e aggiunge energia alla squadra. Vedremo quale sarà la chimica e, quindi, decideremo».
Dopo il prolungamento del contratto proprio a Vujacic, ieri la Snaidero con uno stringato comunicato ha annunciato la risoluzione del rapporto con Nando Gentile. Quando si cominciava a sentire parlare di un possibile lodo, il casertano dev’essere stato liquidato con una cifra attorno ai 120-130 mila euro.