ROSETO. Cosa c'è di meglio di un buon bicchiere di birra per dimenticare Udine? Scherzi a parte, per l'Euro Roseto l'occasione di riscattare la pesante sconfitta subita sul campo della Snaidero si presenta già questa sera nella quarta giornata di andata della coppa Uleb contro i "birrai" di Lasko, cittadina termale slovena distante 80 km. dalla capitale Lubiana dove si produce la birra più famosa di tutta la ex Yugoslavia.
Sulla carta l'impegno appare decisamente alla portata della formazione di Melillo, ma è meglio dirlo a bassa voce visti gli effetti taumaturgici che Roseto ha sulle squadre in crisi (prima della Snaidero i rosetani avevano "graziato" anche la Virtus Bologna in quella che era sembrata un'occasione irripetibile).
Il dopo Udine è trascorso abbastanza serenamente in casa dell'Euro, segno che il coach Melillo, una volta smaltita la rabbia, preferisce concentrarsi sui prossimi impegni. Ieri pomeriggio la squadra ha rivisitato al videotape la partita di Udine, quindi ha sostenuto una seduta leggera di atletica agli ordini del preparatore Giancarlo Verrigni al termine della quale si è dedicata al tiro.
La formazione del Pivovarna (letteralmente birreria in sloveno) Lasko viene anch'essa da una batosta in campionato (-20), dove fin qui ha un bilancio di due vittorie e 5 sconfitte: «E' una squadra molto giovane (il più "anziano" non ha ancora compiuto 26 anni, ndc.) che ruota attorno ai due americani, il play Daniels e la guardia Weaks», dice uno degli assistenti di Melillo, lo yugoslavo Andrja Gavrilovic che ha avuto il compito di fermare i fotogrammi più significativi del tipo di gioco adottato dal Lasko per sottoporli all'attenzione del coach. «Preferisce giocare al limite dei 24 secondi e quindi tende ad abbassare i ritmi della partita, inoltre, come tutte le formazioni dell'Est, può essere pericolosa con tutti gli uomini nel tiro da fuori».
Oltre ai due americani quali sono gli uomini di spicco della formazione slovena? «Premesso che non ci sono "stelle" (da Lasko, tuttavia, hanno spiccato il volo Nachbar, Becirovic e Goljovic, ndc.)», conclude Gavrilovic, «il giocatore con il maggior talento è Kobale, mentre potrebbe rivelarsi un prospetto interessante il lungo albanese Kuqo». In classifica il Lasko ha 4 punti mentre l'Euro ne ha 2. La gara avrà inizio alle ore 20.30.
Giorgio Pomponi
Sulla carta l'impegno appare decisamente alla portata della formazione di Melillo, ma è meglio dirlo a bassa voce visti gli effetti taumaturgici che Roseto ha sulle squadre in crisi (prima della Snaidero i rosetani avevano "graziato" anche la Virtus Bologna in quella che era sembrata un'occasione irripetibile).
Il dopo Udine è trascorso abbastanza serenamente in casa dell'Euro, segno che il coach Melillo, una volta smaltita la rabbia, preferisce concentrarsi sui prossimi impegni. Ieri pomeriggio la squadra ha rivisitato al videotape la partita di Udine, quindi ha sostenuto una seduta leggera di atletica agli ordini del preparatore Giancarlo Verrigni al termine della quale si è dedicata al tiro.
La formazione del Pivovarna (letteralmente birreria in sloveno) Lasko viene anch'essa da una batosta in campionato (-20), dove fin qui ha un bilancio di due vittorie e 5 sconfitte: «E' una squadra molto giovane (il più "anziano" non ha ancora compiuto 26 anni, ndc.) che ruota attorno ai due americani, il play Daniels e la guardia Weaks», dice uno degli assistenti di Melillo, lo yugoslavo Andrja Gavrilovic che ha avuto il compito di fermare i fotogrammi più significativi del tipo di gioco adottato dal Lasko per sottoporli all'attenzione del coach. «Preferisce giocare al limite dei 24 secondi e quindi tende ad abbassare i ritmi della partita, inoltre, come tutte le formazioni dell'Est, può essere pericolosa con tutti gli uomini nel tiro da fuori».
Oltre ai due americani quali sono gli uomini di spicco della formazione slovena? «Premesso che non ci sono "stelle" (da Lasko, tuttavia, hanno spiccato il volo Nachbar, Becirovic e Goljovic, ndc.)», conclude Gavrilovic, «il giocatore con il maggior talento è Kobale, mentre potrebbe rivelarsi un prospetto interessante il lungo albanese Kuqo». In classifica il Lasko ha 4 punti mentre l'Euro ne ha 2. La gara avrà inizio alle ore 20.30.
Giorgio Pomponi
Fonte: Il Centro