News

I canestri storici di Varese

La tripla di Gorenc ad Avellino riporta alla mente le prodezze di Jones, Komazec, Cescutti.

Il canestro di Gorenc ad Avellino con un "terzo tempo" iniziato a metà campo oltre a dare una bella e sospirata vittoria ai varesini che in Irpinia avevano sempre buscato, certamente entra di diritto nella galleria dei canestri più strepitosi, ma per i tifosi del nostro basket non è una novità, ci fu infatti un americano che ne segnò uno, ancora più clamoroso, durante un match di Coppa Campioni. Accadde nella stagione ‘69-’70 che avrebbe visto la grande Ignis di Aza Nikolic conquistare a Sarajevo il titolo continentale.

Ricky Jones, scoperto negli USA dal direttore tecnico Nico Messina, ala pivot di potenza incredibile, durante la partita che vide l’Ignis distruggere un Real Madrid annunciato in formissima, partì in contropiede prima che uno dei compagni finisse di catturare il rimbalzo difensivo, ricevette l’apertura da Ossola quando, in piena accelerazione, stava per varcare la metà campo e diede inizio a una esibizione di potenza atletica che mandò in delirio il palasport di Masnago: circa 14 metri di "terzo tempo" che si concluse con una schiacciata da togliere il fiato.

Varese ha visto anche il croato Komazec segnare con un tiro scoccato da una ventina di metri e negli anni ’60 Nino Cescutti, cecchino eccellente, battere gli "odiati" milanesi con un colpo da biliardo: palla vagante lungo la linea di fondo e Cescutti che segna colpendola con l’avambraccio.



TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor