News

Un brutto Roseto cade a Udine

Un pessimo primo tempo condanna l’Euro. Inutile il risveglio finale

UDINE - Una giornataccia. L'Euro Roseto, quasi mai in partita, ha commesso errori marchiani ed è stato giustamente punito dalla Snaidero (86-70) che ha ottenuto il suo primo successo. Non si sa sin dove arrivano i meriti dei giocatori friulani e i demeriti degli sconcertanti uomini di Melillo, di certo l'Euro Roseto deve dimenticare subito una prestazione negativa, priva di mordente. Ma soprattutto costellata da errori in serie, soprattutto in difesa, con Davis in giornata nerissima, tanto che Melillo si è visto costretto a utilizzarlo poco, appena 17'.
La Snaidero dopo 10" ha segnato la sua prima bomba con Mian e da allora è sempre stata avanti nel punteggio, anche con buoni margini, e con un messimo di 17 lunghezze sul 30-13. A quel punto, con i rosetani spenti, privi di grinta, il match poteva giê ritenersi chiuso. Invano, infatti, Phil Melillo ha ruotato tutti i suoi uomini per cercare il quintetto ideale, la Snaidero ha sempre trovato la giocata vincente per impedire al Roseto di farsi sotto e i primi 20' si sono conclusi con i locali avanti di dodici lunghezze 41-29.
Nella seconda parte era lecito attendersi la reazione del Roseto, ma al 23' la Snaidero, approfittando degli errori difensivi degli abruzzesi, si è trovata di nuovo a +17 (48-31), che sono scesi a 12 al 27' grazie a due bombe di Sartori che ha cercato di far valere la legge dell'ex. Poi Fajardo ha segnato due punti e ha realizzato un libero e il Roseto si è portato a -9 ma senza impensierire mai la Snaidero sospinta da Alexander e Mulaomerovic.
Il Roseto, oltre che su Sartori, si  affidato a Rannikko, a Milic e soprattutto a Fajardo (11 punti e 10 rimbalzi). Il terzo quarto si è chiuso 63-52. Nell'ultimo tempo, il Roseto si avvicina punto su punto grazie a tre canestri consecutivi di Radosevic (negativa però la sua prestazione) e la Snaidero sembra perdere concentrazione. In pochi minuti la partita è riaperta e Roseto e a -3 (67-70) a poco meno di 3’ dalla fine. Ma evidentemente non è proprio giornata per l’Euro che quando avrebbe potuto culminare una rimonta clamorosa, subisce un terribile controbreak di 16-3 che chiude definitivamente i giochi.
Snaidero: Thompson 7 (2-3), Alexander 27 (5-11, 3-6), Burke 4 (1-1, 0-4), Zacchetti 2 (1-2, 0-1), Confente, Mulaomerovic 27 (3-8, 4-7), Stern 7 (3-7), Mian 12 (0-1, 3-6), Cantarello ne, Antonutti ne. All. Frates.
Euro Roseto: Pieri 4 (2-3, 0-1), Callahan, Rannikko 11 (1-1, 3-5), Fajardo 11 (4-8), Milic 17 (4-12, 0-2), Sartori 12 (0-2, 4-7), Radosevic 6 (3-8, 0-1), Moltedo 5 (2-4, 0-1), Davis 4 (2-6), Ruggiero ne. All. Melillo
Arbitri:Paternic˜, Ramilli, Duranti.
Note: parziali 16-13, 41-29, 63-52. Tiri da due: Snaidero 15/33, Euro Roseto 18/44. Tiri da tre: Snaidero 10/24, Euro Roseto 7/17. Totale tiri: Snaidero 25/57, Euro Roseto 25/61. Tiri liberi: Snaidero 26/30, Euro Roseto 13/19. Rimbalzi: Snaidero 43, Euro Roseto 31. Usciti per cinque falli: Zacchetti e Sartori. Spettatori 2500.
Fonte: Il Messaggero
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor