News

La Mabo torna sulla terra...

Sconfitta da una solida Pippo

MABO LIVORNO: Mc Leod 3 (0/3 da tre), Cotani (0/1 da tre), Sambugaro 3 (1/5, 1/5), Elliott 28 (7/11, 3/5), Mutadvzic 5 (1/7), Garri (0/1), Santarossa 7 (2/4, 1/4), Giachetti 10 (3/7, 1/3), Parente 4 (2/4, 0/2). Ne Bertocci. All. Banchi
PIPPO MILANO: Simpkins 2 (1/5, 0/2), Coldebella 8 (1/2, 2/6), Sconochini 12 (2/4, 2/2), Kidd 15 (7/10), Niccolai 5 (1/1, 1/3), Rancik 7 (2/6), Vanuzzo 13 (4/5, 1/3), Naumoski 11 (1/5, 3/3). Ne Ferroni. All. Caja
Arbitri: Zancanella, Anesin e Pasetto
Note: parziali 16-15, 28-33, 43-48. Tiri liberi Mabo 12/15, Pippo 8/9.
LIVORNO — La Mabo torna bruscamente sulla terra, la Pippo scopre di poter essere una realtà di questo campionato. Vince a Livorno contro una squadra reduce da due vittorie importanti con la Virtus Bologna e a Varese, dimostra di avere armi e qualità per competere con quasi tutte le avversarie, fonda sulla difesa il suo successo.
La Mabo viene battuta insomma sul suo campo, quello della difesa forte ed aggressiva che non concede respiro agli avversari. Questa volta però c'è Coldebella che governa il gioco in cabina di regia con grande intelligenza, Kidd e Vanuzzo che fanno la loro parte e quando la Mabo nel finale prova a rientrare in partita ecco che spunta Naumoski che tramortisce i toscani con tre triple mortifere.
Insomma una squadra solida e destinata a fare strada se riuscirà a esprimersi meglio in attacco anche se si deve tener conto che Sconochini non ha giocato al meglio gravato presto da tre falli.
La Mabo ha perduto perchè non ha saputo trovare il bandolo della matassa per attaccare la rude difesa avversaria. Ha giocato, salvo quando è stato in campo Giachetti, troppo perimetrale e prevedibile, non ha quasi mai trovato buoni tiri, ha avuto pochissimo da Santarossa, quasi niente da Sambugaro e dai giovani Garri e Cotani nonchè da Mc Leod ancora claudicante e non è riuscita a servire la palla sotto come sarebbe stato necessario per far male ai milanesi con Mutadvzic che oltretutto ha sbagliato canestri facili. Solo Elliott si è battuto a livelli altissimi. Ma quando una squadra segna 54 punti in 39' e solo due dei suoi giocatori vanno in doppia cifra è fatale che ci lasci le penne. Niente di male comunque se si è imparata la lezione e si correrà ai ripari. Oltretutto se Mc Leod tornerà lui tutto ok, altrimenti un aggiustamento serve come il pane.
La partita è stata in equilibrio per tre parziali con la Mabo avanti di tre lunghezze nel momento migliore di Giachetti e la Pippo che comunque con un primo parziale di 9-0 tra il 5' e l'8' del secondo periodo chiudeva avanti di 5 punti sul 28-33 e con un secondo di 9-0 tra l'1' e il 5' del terzo si portava avanti di 10 e metteva l'ipoteca sul risultato. La Mabo provava a resistere, tornava a meno 5 ma non riusciva più a tenere Naumoski e Milano.
Lorenzo Gremigni
Fonte: La Nazione
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor