News

La Scavolini vuole essere la bella della diretta

Oggi pomeriggio anticipo al Bpa e in tv per la sfida con la Pompea Napoli

PESARO - Stessa classifica, per le ambizioni meglio ripassare. Pesaro e Napoli puntano ai play-off, ma non è dato sapere in quale posizione potrebbero ritrovarsi nella griglia di partenza della seconda fase. Due squadre da scoprire man mano, che viaggiano a braccetto (sei punti dopo sette giornate), ma che hanno osservato tragitti ben diversi, in questo inizio. La Scavolini viene dalla recentissima sconfitta a Roseto, la Pompea ha appena fatto piangere Roma. Ne verrà fuori una sfida equilibrata, e se non sarà così sarebbe una sorpresa.
Amuleti in mano, perchè i Mazzon boys non hanno mai sorriso in trasferta, fino ad ora. Stanno viaggiando forte a casa loro, che poi una vera casa non è. La frizzante neopromossa del presidente Maione giocherà a Pozzuoli, finchè il nuovo Palasport non sarà pronto. E le polemiche si sprecano.
Gigena (a 32 punti da quota 2.000 in A, in 216 presenze) e amici non vogliono perdere terreno al Bpa Palas, stanno lavorando anche per questo. Lo hanno fatto da lunedì, in questa settimana anomala, che è terminata con l’allenamento del primo pomeriggio di ieri. Domenica, poi, sarà il giorno di riposo, per questa volta, e si riprenderà lunedì, senza Malaventura, impegnato con la Nazionale. I cucinieri hanno recuperato McGhee dall’influenza, mentre Beric dovrebbe rientrare tra i dieci, ma non ha basket fresco nelle gambe.
C’è tanta Verona nella sfida odierna, anche se in periodi storici diversi: Mazzon e Conlon da una parte, Beric e Albano dall’altra. Interessante sarà vedere all’opera Ivan Gatto, il trevigiano reduce dall’esperienza Ncaa, che ha suscitato l’interesse persino del Ct azzurro. La prima missione dei biancorossi sarà fermare Lamarr Greer, il fromboliere principe nonchè uno dei migliori giocatori del campionato. «E’ veramente bravo - lo descrive Walter Magnifico - può sonnecchiare e giocare di squadra per trenta minuti senza incidere più di tanto e poi vincere la partita da solo. Questa è una sua caratteristica, dovremo fare molta attenzione». «Sono stati i primi a firmare, questa estate, un quintetto americano, poi ridotto a quattro per le note vicende dei permessi di soggiorno - racconta coach Crespi dal sito della società - Scelte importanti, confidando di accendere una piazza come Napoli, con il fascino e il talento di una squadra Usa». Il punto, per il tecnico pesarese, è l’aggressività difensiva: «E’ fondamentale puntare su una difesa che morda, perchè sappiamo essere più positivi quando in difesa attacchiamo e non aspettiamo e perchè sarebbe troppo pericoloso lasciare che ogni loro giocatore trovi i propri tiri preferiti». A rimbalzo la situazione sembrerebbe arridere alla Scavolini, ma Marty Conlon è stato (appena) preso per questo. L’attacco di Napoli, invece, sforna punti in quantità. Una sfida intrigante, che aggiungerà fumanti portate alla tavolata di questa sera. Che sia davvero un giorno di festa. Palla a due alle 17,05 (arbitreranno D’Este, Sabetta e Nardecchia), con diretta degli ultimi due quarti, su Rai3, a partire dalle 18. Consueto collegamento integrale sulle frequenze di Radio Città e Radio Esmeralda.
Formazioni: Scavolini: Beric, Gilbert, Richardson, Gigena, Malaventura, Lacey, Pecile, McGhee, Albano, Christoffersen. All. Crespi
Pompea: Rajola, Morena, Penberthy, Gatto, Jones, Greer, Clack, Conlon, Andersen, Nees. All. Mazzon
B2: oggi anticipo per la Spar (nessuna squalifica per Giroli), che sarà ospite (ore 20,30) di Dueville. Domani gran derby in Viale dei Partigiani (ore 17,30): l’A&O attende l’Oikos Fossombrone.
Camilla Cataldo
Fonte: Il Messaggero
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor