News

Benetton, il problema è la panchina

Al momento Messina può contare su 7 giocatori

L'argomento l'ha tirato fuori Ettore Messina nel dopogara di giovedì sera: uno dei problemi della Benetton di oggi sta nella panchina. Meglio: nel contributo che non riesce a dare il trio Nemeth-Loncar-Stojic, considerando riserve «improprie» giocatori come Nicola e Bulleri, a tutti gli effetti allo stesso livello dei primi cinque. Dice il coach: «I nostri giovani devono assolutamente darci un contributo maggiore, la squadra ha bisogno di loro ed io di dieci giocatori». Il problema c'è, anche se spesso mascherato dai risultati, e va risolto, perché alla lunga la panca può risultare decisiva. L'anno scorso D'Antoni aveva a disposizione picchi di maggior talento ed esperienza anche nel secondo quintetto, vedi gente come Chikalkin, Pittis, Tskitishvili, lo stesso Stojic. Oggi non è così. Facciamo parlare le cifre.
Campionato. Premesso che sono state giocate appena sette partite, ecco il rendimento dei singoli. Stagione 2001-2002. Chikalkin: 12.5 punti con il 59.4 da due ed il 47.1 da tre, Nachbar: 13.5 punti con il 58.1 da due, il 38.6 da tre, 3.9 rimbalzi, 1.3 assist, Tskitishvili: 6.2 punti con il 68.1 da due, Stojic 7.5 punti con il 57.3 da due ed il 39.2 da tre. Stagione 2002-2003. Nemeth: 3.2 punti con il 50 da due, Loncar 2 punti con il 50 da due, Stojic: 7.3 punti con il 45 da due ed il 57.1 da tre (8/14). Va detto anche che l'anno scorso Stojic faceva il decimo (complici gli infortuni), quest'anno era partito titolare poi ha fatto posto al bravissimo Pittis che, però, non può dare l'apporto offensivo di Nachbar, il cui erede avrebbe dovuto essere Stoijc. Al posto di Chika arrivò Bell (12.3 punti con il 43.9 da due, il 44.9 da tre ed 1.9 assist). Di contro Edney (18.6 punti e 3.9 assist) e Marconato (11.3 punti e 8.7 rimbalzi) non hanno mai giocato così bene, ma qui parliamo di quintetto base.
Eurolega. La differenza è amcora maggiore anche se siamo solo all'inizio. In quattro gare Loncar ha in totale 2/5 da due, Nemeth 0/3 da tre, Stojic 7 punti con 2/7 e 0/3, mentre un anno fa Chikalkin viaggiava a 11.5 punti con il 51 da due, il 33 da tre e l'89 nei liberi, Nachbar a 12.4 punti con il 55 da due, il 33 da tre e 1.4 assist e Stojic garantiva almeno 6 punti con il 45 da due ed il 37 da tre. Insomma, quando D'Antoni, si girava verso la panchina trovava sempre qualcuno in grado di dargli qualcosa, invece per ora Messina può fare affidamento solo sulla coppia Bulleri-Nicola, pur con i loro (comprensibili) alti e bassi. Prendiamo Stojic: a volte si ha l'impressione che abbia paura di sbagliare, di prendersi le proprie responsabilità, lui che, invece dovrebbe dimostrare una certa sicurezza.
«No, posso assicurare che non si tratta di paura - fa lui - forse un po' di condizionamento, magari mi serve qualche buona partita per uscire da questa situazione. Io voglio solo dare il mio apporto alla squadra».
Silvano Focarelli
Fonte: La Tribuna
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor