News

La domenica particolare di Damiao e Gay

I due pivot sono gli ex nell'Oregon che sfida la Skipper Bologna

Partita particolare quella di domenica soprattutto per i due lunghi della panchina biancoblù, ovvero il Gigante di Campinas, Marcelo Damiao ed il capitano Dan Gay.
Saranno infatti gli unici due ex in campo nella sfida fra Pallacanestro Cantù e Fortitudo Bologna, cosa rara rispetto alle ultime stagioni dove i giocatori che avevano vestito entrambe le casacche erano decisamente di più.
Marcelo Damiao è anche quello dei due che è arrivato per ultimo alla corte del presidente Corrado. In Fortitudo ha giocato per tre stagioni e mezza in prima squadra dopo aver fatto parte del settore giovanile bolognese. Un totale di 117 presenze, 344 punti e 309 rimbalzi in maglia Fortitudo. La sua carriera è stata però segnata da continui prestiti: un anno a Varese e due a Reggio Emilia prima dell’approdo a Cantù. Quella attuale è la sua terza stagione in Brianza, ad oggi sicuramente la migliore con 5 punti e 3,3 rimbalzi in 19’ ed il 60% da due punti oltre a quella presenza che coach Sacripanti gli chiede sempre. Fino ad ora un totale di 63 presenze in biancoblù, 262 punti e 257 rimbalzi.
Il secondo giocatore ex fortitudino è Dan Gay che fino a tre anni fa era anche un ex canturino in quanto aveva già giocato per la Pallacanestro Cantù dal 1985 al 1988 prima di ritornare nell’estate del 2000.
A Bologna ha giocato per ben 7 anni. La sua miglior stagione è stata la prima a 14 punti di media, poi si è riciclato nel ruolo di specialista da quando ha acquisito il passaporto italiano. Per lui sono 234 le presenze con la maglia della Fortitudo che ne fanno il quinto di sempre. E’ secondo nelle classifiche della storia fortitudina per rimbalzi difensivi, offensivi e totali, terzo per minuti giocati, nonché quinto nelle palle perse e recuperate ed inserito in quasi tutte le altre classifiche.
Anche a Cantù è però presente in moltissime graduatorie individuali. Primo nei rimbalzi totali (1597) ed in quelli offensivi (484), secondo nei difensivi (1113), decimo per punti realizzati (2057), settimo per minuti giocati (4823), settimo nelle palle recuperate (272), primo nelle stoppate date (189), quinto nella percentuale dei tiri da due e sesto nei falli subiti (506).
Ha costituito dunque anche un bel pezzo della storia della “F” scudata ed anche se non è mai stato un grandissimo realizzatore, ha comunque messo a segno ben 1725 punti con quella maglia. E’ alla sua sesta stagione biancoblù, 191 presenze, ed è diventato proprio quest’anno capitano dei canturini dopo che in passato lo era stato anche per i bolognesi. Insomma, un vero e proprio monumento in campo.
Una sfida, dunque, dal sapore particolare per questi due elementi che coach Sacripanti può vantare in panchina e sui quali può fare affidamento come cambi di un certo spessore. Domenica ce ne sarà bisogno perché dall’altra parte gli avversari rispondono ai nomi di Skelin, Kovacic e Galanda, non proprio degli scolaretti.

Simone Giofrè

Fonte: La Provincia
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor