La Verona dei canestri si consuma nell'attesa decisiva. Le prossime ore saranno quelle dell'agonia o della rinascita del basket di serie A in riva all'Adige? La Scaligera Basket, dichiarata fallita il 22 febbraio scorso, rischia la scomparsa. Venerdì scorso la prima asta per rilevare il club gialloblù dal fallimento è andata deserta. Dopodopani è fissata la seconda vendita all'incanto, con prezzo base ribassato da 65.320 a 52.500 euro.
Gli imprenditori locali devono scongiurare il rischio che arrivi un imprenditore non veronese a prendersi la serie A per trasferirla in un'altra città. E il tempo è finito. Alle 12,30 di domani infatti scade il termine per depositare alla cancelleria fallimentare del Tribunale la proposta di partecipazione all'asta di mercoledì con il versamento della relativa cauzione. A Verona le speranze e le illusioni dei tifosi si sono logorate nel nome di Giuseppe Vicenzi e Sandro Bordato. L'ex patron sembra l'unico in grado di aggregare le risorse per il rilancio del grande basket gialloblù (oltre a godere di indiscussa considerazione negli ambienti "politici" della pallacanestro); Bordato - vicepresidente di Assindustria - invece porta avanti un progetto di "public company" che non ha raggiunto la quota minima di raccolta.
Mario Poli
Gli imprenditori locali devono scongiurare il rischio che arrivi un imprenditore non veronese a prendersi la serie A per trasferirla in un'altra città. E il tempo è finito. Alle 12,30 di domani infatti scade il termine per depositare alla cancelleria fallimentare del Tribunale la proposta di partecipazione all'asta di mercoledì con il versamento della relativa cauzione. A Verona le speranze e le illusioni dei tifosi si sono logorate nel nome di Giuseppe Vicenzi e Sandro Bordato. L'ex patron sembra l'unico in grado di aggregare le risorse per il rilancio del grande basket gialloblù (oltre a godere di indiscussa considerazione negli ambienti "politici" della pallacanestro); Bordato - vicepresidente di Assindustria - invece porta avanti un progetto di "public company" che non ha raggiunto la quota minima di raccolta.
Mario Poli
Fonte: Il Gazzettino