News

Roseto: finalmente Roma

Iniziano i playoff con una Euro per niente dimessa

ROSETO - Meglio ROSETO - E venne il gran giorno. Quello dei playoff scudetto che mette di fronte la piccola Euro Roseto e la mastodontica Wurth Roma. Due squadre che incarnano due modi di intendere il basket diametralmente opposti. Da un lato il piccolo e rapido brigantino rosetano, del "one man band" Michele Martinelli, dall'altra il galeone capitolino della famiglia Toti. Quale sia l'imbarcazione migliore per affrontare i marosi degli ottavi scudetto sarà il vento della serie, al meglio delle due gare su tre, a dirlo. Roseto dovrebbe scendere in campo schierando il solito (e solido) quintetto formato da Gilmore, Sims, Boni, Grant e Lockhart, con Colson, Ruggiero, Hicks, Swinson e Monti pronti a partire dalla panchina. Roma dovrebbe invece mandare in campo lo "starting five" composto da Allen, Myers, Righetti, Tonolli e Handlogten, con Zanelli, Marcaccini, Santolamazza, Masper e Callahan in panca, pronti a subentrare. Vigilia importante soprattutto per il Presidente rosetano Martinelli, romano di nascita e che a Roma dovrebbe riaccusarsi fra qualche mese. Lo scorso anno - dichiara il Patron - arrivammo ai playoff con il fiatone, quest'anno invece ci siamo di rincorsa, il che è ancora più bello. Su quali siano gli obiettivi, l'eclettico Numero 1 di Via Salara non potrebbe essere più chiaro: Siamo ai playoff per fare meglio dell'anno scorso, anche perché per fare peggio sarebbe bastato chiunque altro. Dal punto di vista tecnico, Martinelli, che alla vigilia si è recato a Roseto per parlare alla squadra, non è solito pronunciarsi, anche se afferma: Credo che i nostri giocatori che possano spostare la serie siano i tre esterni titolari e cioè Gilmore, Sims e Boni e la possibile sorpresa Colson. Chi si gode il sapore dei playoff scudetto per la prima volta da Coach è invece Bruno Impaloni, che non nasconde la sua soddisfazione: L'effetto che mi faranno i playoff lo valuterò sul campo, ma posso dire che sono molto soddisfatto della squadra che ha conquistato un nono posto ritenuto, fino a poche giornate dal termine, impossibile da raggiungere. Vedremo di presentarci alla festa con il miglior abito possibile. L'analisi tecnica del Coach rosetano è chiara: Roma ha grossi tiratori dal perimetro, ai quali dovremmo fare attenzione. Dovremmo montare una guardia strettissima su Allen e Myers, che sono i loro atleti in grado di costruirsi un tiro, senza trascurare però gente come Marcaccini, Righetti o Tonolli, che l'ultima volta ci fece davvero male. Chiude la serie degli interventi il Capitano di lungo corso Mario Boni, che chiosa: Siamo pronti a dare battaglia, perché abbiamo dato tanto, ma, ne sono certo, non abbiamo ancora dato tutto. E' l'ennesima sfida fra Davide e Golia, ma Davide, da quanto mi risulta, ha ancora qualche pietra in borsa. Aspetto i rosetani al palazzetto di Viale Tiziano. Spero e voglio che non sia l'ultima trasferta.
Luca Maggitti
Fonte: Il Tempo
TAGS
Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor