Carpegna Prosciutto Pesaro - Dolomiti Energia Trentino : 82 - 70
Vitrifrigo Arena 07/05/2023 18:00
La Carpegna Prosciutto Pesaro conquista un’importantissima vittoria casalinga contro la Bertram Yachts Tortona superando i bianconeri per 82-78, un punteggio che, grazie al contemporaneo k.o. di Brescia, consente ai marchigiani di strappare il pass per i playoff. L’inizio su ritmi piuttosto compassati fa sì che, almeno in avvio, la gara non sia delle più spettacolari. Christon (19 punti e 7 rimbalzi) e Macura (25 punti) per gli ospiti, Kravic (6 punti) e Abdur Rahkman (5 punti) per i marchigiani tengono le due compagini a contatto pima che il numero 55 bianconero, con 5 punti in fila, ispiri l’allungo sul +6 di Derthona (6-12). Dopo i liberi di Moretti (14 punti) e il canestro di Daum (13 punti e 11 rimbalzi) il margine rimane invariato ed è allora che la Vuelle, con la presenza vincente al ferro di Totè (11 punti) e la sensibilità al tiro di Moretti, incendia un 12-0 che le consente di andare al primo mini-riposo avanti 20-14. Alla ripresa del gioco Filloy e Macura sprintano per il nuovo -1 Tortona (20-19) che però viene subito ricacciata indietro dalle triple in serie di Delfino (17 punti) e Daye (26-19). In seguito ai liberi di Tavernelli e allo scambio di favori tra Daye (11 punti) e Cain (7 punti), Pesaro dà nuovo vigore alla sua fuga con un altro break di 6-0 propiziato dai primi punti di Visconti e dagli spunti del solito duo Delfino-Daye (34-23). Christon, dopo il time-out di coach Ramondino, prova a prendersi sulle spalle la Bertram ma Kravic, Tambone (5 punti) e un immenso Delfino puniscono ancora le sue lacune difensive ospiti allargando la forbice sul +14 (41-27). Ancora Delfino e Daum (coadiuvato da Cain) a questo punto si assumono le responsabilità maggior per le rispettive squadre lasciando che il divario resti immutato fino agli ultimi possessi del quarto quando la bomba di Delfino e la giocata al ferro di Kravic fissano sul tabellone della Vitrifrigo Arena il +15 (50-35) all’intervallo.
La ripresa si apre con Macura e Daum che, in men che non si dica, griffano il -10 di Tortona a cui, tuttavia, Pesaro replica con le due triple filate di Moretti e Cheatham (56-40). Christon e Candi ribattono con un altro parziale di 5-0 che, seguito dal 2+1 di Christon e dal circus shot di Macura, riporta sotto la doppia cifra i piemontesi (58-50). Dopo il tiro a segno di Cheatham (6 punti), è ancora la premiata ditta a stelle strisce composta dai numeri 0 e 55 bianconeri a far male ai padroni di casa limando il loro vantaggio a soli 5 punti che, dopo i giri in lunetta di Christon, Totè, Daye e Radosevic, diventano 4 a fine terzo quarto (63-59). Il canestro pesante di Filloy vale il -1 Derthona a inizio quarto periodo ma, successivamente, Pesaro riesce a prendere nuovamente il largo appoggiandosi alle conclusioni di Tambone, Delfino e Totè. I loro punti valgono un 7-0 che la Bertram trova la forza di ricucire con le triple di Filloy (8 punti) e di un ispirato Macura il quale poi, col suo jumper, sigla il 72-70 dando il là a un intenso finale punto a punto. Daye e Abdur-Rahkman infatti provano invano a innescare nuovamente una nuova mini-fuga marchigiana sul 76-71 ma la missione non riesce perché Daum e il solito Macura tengono a contatto gli ospiti. Il 2+1 di Charalamopoulos (5 punti) vale il 79-76 Vuelle che diventa 79-78 sul canestro di Daum: a decidere la contesa sparigliando le carte in gioco, a questo punto, sono tre viaggi in lunetta della Carpegna Prosciutto che, pur chiudendosi tutti con l’1/2 (due volte Moretti, una volta Cheatham) permettono ai padroni di casa di imporsi grazie ai decisivi tocchi a rimbalzo d’attacco dei propri uomini che, regalando preziosi extra possessi, non permettono a Derthona di rovesciare il punteggio finale, un 82-78 che, in virtù del contemporaneo k.o. di Brescia, per Pesaro vuol dire playoff.
Gli highlights della partita