Umana Reyer Venezia - NutriBullet Treviso Basket : 107 - 73
Palasport Taliercio 07/05/2023 18:00
L’Umana Reyer Venezia termina su note alte la propria regular season e sbarazzandosi per 107-73 di una già salva NutriBullet Treviso, grazie allo scontro diretto favorevole col Banco di Sardegna Sassari (k.o. a Milano), mette le mani sul quarto posto in classifica.
Dopo i primissimi minuti dove la gara resta in equilibrio grazie ai canestri del duo Banks-Iroegbu da una parte e del terzetto orogranata Bramos-Parks-Tessitori, l’ondata Reyer si abbatte su Treviso con un parziale di 13-0 aperto da Granger (10 punti) e, dopo i canestri in sospensione di Tessitori (10 punti) e Willis (9 punti), chiuso dal solito Bramos (10 punti) con la tripla del 21-8. Banks (15 punti) e Jurkatamm (4 punti) allora provano a dare respiro dalla lunetta alla NutriBullet la quale per, sotto i colpi da tre punti di Granger e le soluzioni vincenti dentro l’area di Willis e Watt (14 punti e 12 rimbalzi), scivola a -16 (28-12). Non contenta, dopo i due liberi di Sorokas (8 punti), la formazione di casa allarga ulteriormente la forbice e, grazie ai 4 punti in fila di Mokoka (9 punti), alla schiacciata di Watt e alla tripla di Spissu (16 punti), chiude la prima frazione sul +24 (38-14).
Nel secondo quarto Treviso, presa per mano da Iroegbu (17 punti) e Zanelli (17 punti), abbozza un tentativo di rimonta che però la porta, a causa dei canestri siglati da Watt e Brooks (14 punti) , solamente a -19 (43-24). Venezia quindi, per non correre alcun tipo di rischio, a questo punto ammazza letteralmente la gara: coi liberi di Watt e Bramos, le due triple di Spissu, il jumper di Brooks e una difesa che non concede nulla agli avversari, la Reyer mette a referto un altro 12-0 che la issa sul 55-24. Qui, non sazi, i lagunari continuano a spingere sull’acceleratore e, pur incassando i canestri di Scandiuzzi (8 punti) e Banks, affidando alternamente le responsabilità tra lunghi ed esterni negli ultimi 4 minuti del periodo produce altri 13 punti mettendo così già all’intervallo il match in cassaforte sul 68-32.
Nella ripresa lo spartito non subisce variazioni di sorta e Venezia amministra agevolmente l’ampio margine di vantaggio sui rivali di giornata. Toccato due volte il +38 con Parks e Mokoka, Treviso infatti riesce anche a riavvicinarsi con un 11-0 ispirato da Zanelli ma tale tentativo non mette in subbuglio la formazione di casa che, sfruttando i centimetri di Willis e Tessitori assieme all’inventiva di Granger, riprende facilmente quota arrivando a chiudere la frazione ancora ampiamente sopra i 30 punti di margine (86-54).
Nel quarto periodo, vinte le ultime residue resistenze trevigiane con le giocate di Brooks e Watt, la Reyer mette il pilota automatico e, gestendo senza alcun patema la situazione, raggiunge quota 100 punti segnati con la tripla di Chillo (7 punti) e porta il divario oltre i 40 punti prima di chiudere con un rotondo 107-73 che, grazie al risultato maturato da Sassari a Milano, le vale l’accesso ai playoff da quarta testa di serie.
Gli highlights della partita: