Givova Scafati - Virtus Segafredo Bologna : 81 - 83
Beta Ricambi Arena PalaMangano 19/04/2023 20:00
La capolista Virtus Segafredo Bologna conquista la 21ª vittoria stagionale in campionato sul parquet della Givova Scafati. Avvio di partita ad alto punteggio e decisamente equilibrato, con la formazione di casa che è brava a giocare una serie pick and roll trovando Thompson (15 punti e 17 rimbalzi) sotto canestro e con gli ospiti che si mettono in ritmo da tre punti grazie ad Hackett (15 punti) e Belinelli (9-9). Grazie ad Hannah e a una bomba di Pinkins (12 punti), Scafati tocca anche il +5 ma Shengelia (15 punti e 8 rimbalzi) da sotto e un rimbalzo in attacco vincente di Mickey non fanno scappare gli infuocati padroni di casa (16-13). Al termine del quarto, Logan inventa un’autentica magia dal palleggio ma Mickey (9 punti) è sul pezzo e gli replica immediatamente nei pressi del ferro (18-15 dopo 10’). Con un bel taglio a ricciolo di Teodosic (16 punti) e un taglio flash di Weems (7 punti), la Segafredo passa in vantaggio, prima che Rossato (15 punti) e Logan (13 punti) – assieme a un presente De Laurentiis – rimettano Scafati avanti con i loro centri dalla distanza (26-21). Successivamente allora è Teodosic a prendersi il palcoscenico, realizzando da tre punti e in penetrazione, pescando Shengelia sotto i tabelloni e poi insaccando la bomba del sorpasso sul 27-30. Dopo un timeout dell’ex Sacripanti, Hackett si prende il palcoscenico segnando due triple consecutive, Thompson interrompe lo 0-12 di parziale ospite con un rimbalzo in attacco ma ancora Hackett e Shengelia fanno valere i loro centimetri per rafforzare l’allungo sul 29-41. Il tempo, tuttavia, si chiude con le note altissime per i padroni di casa, che si riaccendono grazie a un gioco da tre punti di Pinkins e a un’uscita dai blocchi di Rossato, sigillando un 7-0 di break fermato da un super assist di Teodosic per il tagliante Belinelli. Le squadre vanno negli spogliatoi sul punteggio di 37-43.
Dopo una combinazione tra Pinkins e Okoye, la Segafredo apre la ripresa con uno 0-7 di parziale targato Hackett, autore di tripla e assist per Belinelli (11 punti), e Shengelia, che sigla il recupero del +10 bianconero (39-50). Scafati comunque non si arrende ma reagisce grazie alla presenza di Imbrò a rimbalzo in attacco e a un canestro a testa segnato da Okoye (5 punti) e Rossato, accorciando così sul -5 da Mickey e compagni. Il ritorno sul parquet di Teodosic riaccende la Segafredo ma Rossato e Imbrò (9 punti) da tre punti lanciano ulteriormente la Givova che con un recupero finalizzato da Krampelj (6 punti) schiaccia il 57-59. Sul finire del quarto, tuttavia, Bako (5 punti e 5 rimbalzi) e Weems si fanno trovare pronti sotto i tabelloni per finalizzare in contropiede e poi Logan dalla lunetta chiude il terzo periodo sul 59-64.
A seguito di un post-basso di Mickey, Krampelj finalizza delle azioni corali gialloblu ma Pajola mostra il proprio orgoglio siglando la bomba del +7. Dopo un botta e risposta tra Bako e Rossato a cronometro fermo, la Givova riesce a scardinare la difesa bianconera con la bomba da rimbalzo in attacco di Logan del 68-71. Teodosic e Thompson si scambiano poi viaggi perfetti dalla lunetta, Shengelia dal post-basso si guadagna i liberi e concretizza il +6 Virtus ma Rossato da rimbalzo in attacco tiene la sfida accesa (72-76 a 2’ dalla fine). Logan dalla lunetta accorcia anche sul -2 per la Givova ma Teodosic esce dai blocchi e poi Shengelia con le sue folate risponde a un pronto Thompson in transizione (78-81 a 70” dal termine). Shengelia a cronometri fermo riallunga sul +5 per Bologna, Logan fallisce un tiro importante ma poi assiste Pinkins per la tripla di tabella dell’81-83 a 11” dalla fine. Belinelli, successivamente, commette un fallo offensivo ma Rossato fallisce il tentativo da tre punti che sarebbe valso la vittoria ai campani.
Gli highlights della partita