La Dolomiti Energia Trentino esce sconfitta dal match di Eurocup valido per il Round 15 sul parquet di Gran Canaria per 94-88, restando fuori dalla zona playoff con un record di 2-13. Non sono bastate le prove di cuore di Spagnolo (23 punti, 4 assist e 4 rimbalzi), i 17 punti di Flaccadori e i 12 a testa di Ladurner e Forray.
L’avvio del match è tutto di marca canarina, con Slaughter ad inaugurare le danze, Balcerowski e Brussino a proseguirle da tre punti e le penetrazioni di Albicy a griffare il 15-3 d’apertura. Dopo un timeout chiamato da coach Molin e un buon impatto nella gara di Spagnolo, la Dolomiti Energia continua ad affondare, punita dai liberi, le penetrazioni e gli assist di un super Brussino, che firma il 22-7. Due canestri e falli consecutivi di Spagnolo, tuttavia, accende gli ospiti che anche con Conti riescono a mettersi definitivamente in partita (25-14). Il finire del quarto è di Forray che segna liberi e assist anche per il -7, prima che il lungo Inglis e una bomba di Bassas respingano Ladurner e compagni sul 30-20 dopo 10’ di partita. Nel secondo periodo si sblocca anche Flaccadori, il quale mette in ritmo capitan Forray, autore di penetrazione e tripla che valgono il -5 bianconero. Dopo i tiri liberi e il jumper del 36-33 di Flaccadori, l’asse Slaughter-Balcerowski torna a farsi sentire e Brussino con un comodo appoggio solitario in contropiede spinge i gialloblu sul 42-35. Al termine del tempo, si alzano i ritmi da una parte e dall’altra, con Shurna e Flaccadori a rispondersi dalla distanza, Crawford a realizzare l’importante tap-in del -6 dopo una bomba di Slaughter, prima che Bassas sulla sirena firmi la tripla che manda le squadre negli spogliatoi sul 53-44.
Con due giocate di energia, Lockett inaugura bene il secondo tempo per gli ospiti che accorciano subito sul -4, Brussino risponde con un gioco da tre punti e un jumper di un ottimo Ladurner firma il 56-51. Dopo un botta e risposta tra Shurna e Spagnolo, Ladurner da sotto ribatte a un gioco da tre punti di Slaughter e poi Brussino con l’ennesima giocata in contropiede sigla il 65-57. Sul finire del quarto, Benite accende i padroni di casa con uno spettacolare gioco da quattro punti ma Forray con dei fondamentali tiri liberi mandati a bersaglio, tiene i trentini in scia sul 70-59 dopo 30’. L’ultimo quarto si apre con il canestro e fallo contro il pressing bianconero di Benite ma Forray da lontano e Crawford in penetrazione non fanno mollare la Dolomiti Energia, che trova poi in Atkins una nuova vitalità per il 75-66. Successivamente, tuttavia, ancora il cecchino Benite e un appoggio di Salvo fanno definitivamente volare via Gran Canaria, tanto che un solo appoggio di Ladurner e i liberi di Spagnolo non riescono a ricucire lo strappo creato da Benite e compagni (83-68). Neanche le iniziative di Flaccadori da lontano e in combinata con Ladurner riescono a sovvertire le sorti del match, che si chiude sul 94-88 per i padroni di casa dopo le due triple conclusive di Spagnolo.
I bianconeri ora torneranno in campo domenica 12 marzo a Treviso alle ore 17 (live su Eleven Sports) mentre in Eurocup giocheranno martedì 14 marzo in casa alle 20 contro il Buducnost Voli Podgorica.