Recap

Baron e Melli trascinano l’EA7 Emporio Armani Milano nel successo casalingo contro la Givova Scafati

Per i campioni d’Italia in carica anche Tonut in doppia cifra

Baron e Melli trascinano l’EA7 Emporio Armani Milano nel successo casalingo contro la Givova Scafati

EA7 Emporio Armani Milano - Givova Scafati : 89 - 80

Mediolanum Forum 05/03/2023 16:30

Messa alle spalle la precoce eliminazione in Coppa Italia, l’EA7 Emporio Armani Milano riprende la propria marcia vincente in campionato e, battendo per 89-80 la Givova Scafati (quarta affermazione consecutiva nel torneo), conferma la prima posizione in classifica. Dopo un avvio frizzante contraddistinto dai canestri di Luwawu-Cabarrot (9 punti) e Tonut (12 punti) da una parte e da Pinkins (9 punti) e Okoye (11 punti) dall’altra, Scafati con le tre triple in fila di Logan e Stone allunga sul 16-12 costringendo al time-out coach Ettore Messina. Richiamata all’ordine, Milano risponde immediatamente con un contro-break di 5-0 griffato Voigtmann-Baron, parziale dopo il quale la Givova reagisce con Rossato (14 punti) e Pinkins per stare in scia ai padroni di casa sul 22-20. Il finale di periodo però porta la firma di Thomas che con 4 punti spinge i biancorossi avanti 26-21 al 10’. Melli (14 punti) e Baron (20 punti), dopo la tripla di Hannah (12 punti), a inizio secondo quarto spingono subito l’Olimpia sul +7 (31-24), vantaggio che sempre il numero 9 dell’EA7, supportato da Napier, nei possessi successivi fa lievitare fino a raggiungere anche le nove lunghezze (38-29). Stone (8 punti) e Okoye tentano allora di scuotere i campani e riportano la truppa di Sacripanti sul -5 (40-35) ma Melli, Napier (prima di infortunarsi) e Luwawu-Cabarrot non ci stanno e, ridando subito vigore all’attacco meneghino con un 8-0, trascinano l’Olimpia oltre la doppia cifra di margine (46-35). Okoye interrompe per un momento l’inerzia dei padroni di casa che con Thomas si spingono sul +15 prima del canestro di Pinkins per il 52-39 con cui le squadre vanno all’intervallo.

Scafati esce forte dagli spogliatoi con le triple in fila di Stone e Imbrò (6 punti) che accorciano in men che non si dica sul 52-45 il divario con Milano che, in seguito ai due canestri, perde coach Messina per doppio tecnico. Senza il proprio allenatore, la squadra di casa replica al break iniziale con un 8-2 tutto targato Baron che le riconsegna più di dieci punti di vantaggio (60-48). Ispirata dalle iniziative del numero 12, la compagine campione d’Italia incarica non toglie il piede dall’acceleratore e, dopo il canestro di Imbrò, realizza un altro 8-0 (protagonisti, oltre a Baron, Alviti, Ricci e Melli) scappando sul +19 (69-50). Scafati, travolta dalla marea biancorossa, non riesce a reagire e così Pangos, Alviti (6 punti) e Ricci (9 punti) salgono in cattedra infiammando un ulteriore 8-0 che vale il 77-51 al 30’. Allentando la pressione difensiva, Milano a inizio quarto periodo incassa il 9-0 di Scafati frutto delle realizzazioni di Rossato, Hannah e De Laurentiis (6 punti). L’Olimpia torna a far scorrere il proprio tassametro con Baron e, dopo la tripla di Logan, grazie al trio Melli-TLC-Voigtmann allunga nuovamente fino al 85-63. Qui, pur incassando nei possessi seguenti l’11-0 della Givova, l’EA7 ha modo di sfruttare il cuscinetto messo fra sé e i rivali e così al 40’ può esultare 89-80.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor