Dopo la vittoria dell'Italia contro Ucraina e Spagna, l'Eurolega fa nuovamente capolino e nel primo venerdì di marzo sono in programma entrambe le partite delle due compagini tricolore: la Virtus Segafredo Bologna volerà in Turchia per sfidare il Fenerbahce alle ore 18.45; nella serata dedicata a Vladimir Micov, la EA7 Emporio Armani Milano ospita la capolista Olympiacos (ore 20.30).
EUROLEGA
FENERBAHCE BEKO ISTANBUL – VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA
(Venerdì 3 marzo ore 18.45, Sky Sport Uno ed Eleven Sports)
La vittoria contro il Baskonia per 88-83 ha portato la squadra allenata da coach Sergio Scariolo ad un record di 12-13 e ad una sola vittoria dai play-off. Di fronte però, un Fenerbahce (record 15-9) agguerrito e vittorioso per 94-97 sul parquet del Partizan Belgrado. La notizia per i turchi è l'aggiunta di un fuoriclasse come Tyler Dorsey che andrà a rinforzare il già profondo roster di coach Dimitris Itoudis. I gialloblu lasciano a Nick Calathes la libertà di costruire e facilitare il gioco per i compagni, mentre al suo fianco Scottie Wilbekin si prende le responsabilità da realizzatore e cercherà di mettere subito in difficoltà con i falli gli avversari. Dyshawn Pierre darà il suo prezioso contributo sui due lati del campo, specialmente a rimbalzo e dal post-basso. La coppia di lunghi collaudata è quella formata da Nigel Hayes-Davis e Johnathan Motley: entrambi aggiungeranno peso e fisicità sotto le plance, oltre ad una presenza importante in attacco negli ultimi cinque metri. Marko Guduric rappresenta la principale minaccia in uscita dalla panchina e sarà aiutato da Carsen Edwards, il quale sfrutterà il suo range per colpire quando la difesa sarà concentrata maggiormente sul serbo. A proteggere il ferro il duo composto da Devin Booker e Tonye Jekiri dovrà evitare di essere sovrastato dai mismatch e giocare di anticipo; inoltre per coach Itoudis potrebbero fare i loro ritorni – utili per coprire più zone del campo – il greco Kostas Antetokounmpo e il serbo Nemanja Bjelica. In caso di assenze invece, possibile venga concessa una manciata di minuti a Metecan Birsen e Melih Mahmutoglu, quest'ultimo il capitano tiratore che potrebbe essere utilizzi in precisi momenti della partita.
EA7 EMPORIO ARMANI MILANO – OLYMPIACOS PIRAEUS
(Venerdì 3 marzo ore 20.30, Sky Sport Uno ed Eleven Sports)
Con la vittoria sul Panathinaikos per 78-76, la squadra di coach Ettore Messina ha ottenuto il terzo successo di fila portando il proprio record a 9-15. Al Forum arriva la capolista Olympiacos di coach Georgios Bartzokas (record 18-7), in striscia positiva da sette partite dopo aver superato anche il Valencia per 85-92 nell'ultima trasferta. Conquistato anche il premio di MVP del mese di febbraio, Sasha Vezenkov continua la sua stagione da leader della competizione e sarà il principale focus della difesa vista la sua pericolosità. Sugli esterni, Isaiah Canaan metterà a disposizione il suo talento nel tiro da dietro l'arco per accendersi e spaccare la gara; Thomas Walkup sfrutterà la sua dimensione da two-way player per portare beneficio all'attacco in transizione e alla difesa in fase di copertura. Un Kostas Papanikolaou in crescita sarà l'arma in più per gli ellenici, questo grazie anche alla sua efficienza dal campo e ai tanti palloni che raccoglie e smista; Moustapha Fall verrà utilizzato per creare continui mismatch nel pitturato e dare seconde occasioni ai tiratori. Dalla panchina, il veterano Kostas Sloukas permetterà alla squadra di giocare con due creatori e porterà punti extra sia a cronometro fermo sia in transizione. La velocità di Shaquielle McKissic sarà determinante sulle due metà campo e nei minuti di maggior tensione della partita; Alec Peters e Tarik Black porteranno invece ulteriore fisicità in prossimità del canestro per contrastare le penetrazioni avversarie. L'inserimento a gara in corsa di Giannoulis Larentzakis e Joel Bolomboy servirà a far rifiatare i giocatori con più minuti allungando di fatto le rotazioni.