Recap

Eurolega: la Virtus Segafredo Bologna domina la Stella Rossa con Shengelia e Weems protagonisti

Eurolega: la Virtus Segafredo Bologna domina la Stella Rossa con Shengelia e Weems protagonisti

La Virtus Segafredo Bologna vince nettamente contro la Crvena Zvezda nel Round 22 di Euroleague e sale ad un record di 10-12, rimettendosi in piena corsa per i playoff. Per i bianconeri ci sono stati 15 punti per Shengelia, 13 per Weems e 11 per Jaiteh e Cordinier.

Partenza fortissima dei bianconeri sull’asse Teodosic-Jaiteh e sulla penetrazione di Shengelia che vale il 9-0 iniziale. Grazie ad Hackett e Weems nel pitturato avversario, la Segafredo reagisce ai primi guizzi di Nedovic e alla bomba dall’angolo di Lazic (15-7). I padroni di casa si fanno sentire poi nel pitturato avversario cavalcando il post-basso di Shengelia e Pajola, autore anche della tripla del +14. Nel finale del quarto, Bako dalla lunetta e uno scatenato Cordinier riscrivono il massimo vantaggio Virtus sul 27-9, prima che Ilic e Vildoza riducano un minimo le distanze sul 30-14 al 10° minuto. Successivamente, è ancora Vildoza ad accendere gli ospiti ma la Segafredo è letale trovando Belinelli in uscita dai blocchi e Cordinier a ricciolo per Bako (36-19). Proprio il belga schiaccia poi il +19 bianconero, prima che Vildoza in penetrazione metta in ritmo anche il tagliante Lazarevic per ricucire le distanze sul -11. Nel finale del quarto, l’asse Teodosic/Hackett-Jaiteh fa volare Bologna ma Lazic e Mirovic riescono in qualche modo a tenere a galla la Crvena Zvezda sul 48-35.

Nel secondo tempo, la musica non cambia con la Stella Rossa che muove bene il pallone per Dobric e Vildoza ma poi Shengelia e Weems realizzano i canestri che tengono le distanze sul 53-41. Proprio il numero 34 bianconero, successivamente, realizza le triple che spingono ancora via la Virtus, trascinata anche dal presente Jaiteh sotto i tabelloni (61-47). Grazie ai taglianti Belinelli e Shengelia la formazione di coach Scariolo capitalizza le ottime azioni corali difensive bianconere e Cordinier sigilla il terzo periodo al 30° minuto. I serbi provano poi a coinvolgere sotto i tabelloni Ilic e Lazarevic ma Cordinier e il cecchino Belinelli non permettono più a Vildoza e compagni alcun tipo di riavvicinamento. Finisce 84-72, punteggio che ribalta anche la differenza canestri dell'andata (-9).

I bianconeri torneranno in campo venerdì 3 febbraio alle 21 sul parquet dell’ASVEL Villeurbanne in Euroleague.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor