Recap

Eurolega, il Monaco emerge nella ripresa e supera l'EA7 Emporio Armani Milano

Non sono bastati ai biancorossi i 19 punti di Luwawu-Cabarrot

Eurolega, il Monaco emerge nella ripresa e supera l'EA7 Emporio Armani Milano

L’EA7 Emporio Armani Milano cede 101-88 contro l’AS Monaco nel Round 21 di Eurolega e incassa la quinta sconfitta consecutiva nella competizione. Non sono bastati i 19 punti di Luwawu-Cabarrot, i 14 di Mitrou-Long, i 12 a testa di Thomas e Hall.

Dopo una bella tripla costruita da Melli in apertura, Diallo recuperando dei palloni e soprattutto Mike James da vicino e da lontano piazza subito un break di 12-0. Luwawu-Cabarrot scuote l’Olimpia con una super schiacciata e una tripla, intervallata da un gran step-back di Devon Hall (12-10). Il Monaco comunque resta sul pezzo, trovando nell’asse Okobo/Moneke la forza necessaria per reagire alle ottime iniziative di Hall e dello scatenato Luwawu-Cabarrot (19-19). Al termine del quarto, il Monaco piazza un 8-0 di break ispirato da James e dalle accelerazioni di Okobo in combinata con Donta Hall, prima che Devon Hall realizzi un’importante tripla del 29-22. Nel periodo successivo, Hines mette in ritmo Thomas in post basso e da lontano, replicando così alle iniziative in palleggio di Loyd e Okobo, accorciando le distanze sul 33-30. Nonostante un paio di squilli da tre punti di Baron e Mitrou-Long, i padroni di casa prendono di nuovo il largo trascinati dai contropiedi facili di Brown e Donta Hall, presentissimi sotto i tabelloni avversari (43-36). Successivamente, Mitrou-Long e Luwawu-Cabarrot con dei tiri da lontano provano ad arginare un Monaco guidato sempre da James e dai suoi assist per Brown e un ottimo Okobo; una bomba che mette in partita Davies, tiene Milano sul -4. Sul finire del primo tempo, James inventa un altro paio di magie e un semigancio di Hines riesce a tenere a galla l’Olimpia sul 57-50.

Nella ripresa, James trova subito Brown e Motiejunas per mantenere la sua squadra sempre con un margine di vantaggio attorno alla doppia cifra (64-55). Grazie a una bomba e a un taglio di Luwawu-Cabarrot, Milano torna sul -4 e risponde colpo su colpo ai tagli di Motiejunas e Brown (68-64). Il riaggancio è poi firmato dalla solita presenza sotto i tabelloni dell’asse Thomas-Hines e dal contropiede vincente di Luwawu-Cabarrot del 70-70. Trascinata da James e dai suoi giochi a due con Donta Hall, tuttavia, la formazione monegasca riprende il largo e Diallo schiaccia il nuovo +8. Al termine del quarto, Davies dalla lunetta riesce comunque a tenere in scia la sua squadra sull’80-74 al 30° minuto. In avvio dell’ultimo periodo, Okobo e Loyd suonano la carica e tengono a debita distanza Mitrou-Long e compagni, spenti ulteriormente dalla bomba di Loyd del 90-78. Dopo un rimbalzo in attacco di Blossomgame del +14, Melli sblocca l’EA7 Emporio Armani con una tripla e Hall dalla lunetta viene ulteriormente messo k.o. da James e Okobo, chiudendo definitivamente la contesa.

I biancorossi torneranno in campo domenica alle 16.15 contro la Dolomiti Energia Trentino (live su Eleven Sports ed Eurosport 1) e in Eurolega martedì alle 19 contro il Baskonia al Mediolanum Forum.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor