Rassegna Stampa

Marco Spissu a "Deejay Chiama Italia": "Grazie alla 'garra' ho sempre sopperito al 'gap' fisico e di statura. La stagione della svolta? La prima con il Poz a Sassari"

Marco Spissu a "Deejay Chiama Italia": "Grazie alla 'garra' ho sempre sopperito al 'gap' fisico e di statura. La stagione della svolta? La prima con il Poz a Sassari"

Dopo la partnership ufficializzata nella giornata di ieri di LBA con Radio Deejay, Marco Spissu è stato il primo ospite di "Deejay Chiama Italia", trasmissione condotta da Linus e Nicola Savino. I conduttori sono stati anche omaggiati ricevendo una maglia dell'Umana Reyer Venezia.

Spissu, presente in studio assieme a Guido Bagatta, ha parlato subito di come si sia innamorato della pallacanestro: “Ho iniziato col calcio, poi ho fatto calcio e basket fino alla terza media quindi ho scelto la pallacanestro perché mi divertiva di più”.

C'è stato spazio anche per la recente esperienza all'estero: "Ho giocato in Russia a Kazan lo scorso anno in Eurolega, è stata un'esperienza veramente formativa che rifarei adesso. Giocare l'Eurolega era il mio sogno, quindi non ci ripenserei due volte. A Kazan mi sono trovato bene, una nuova cultura, la lingua è veramente difficile, ho imparato solo le frasi base 'buongiorno', 'ciao, come stai' ecc.".

Con Savino e Linus si è poi parlato di come sfruttare la sua altezza (183 cm) non usuale per un giocatore di pallacanestro: “Ho sempre preso come una sfida il dislivello fisico e d’altezza. Io tramite la garra riesco a sopperirvi: sono davvero appassionato di questo sport, quindi sono ancora qua e sfrutto questo carattere per farmi spazio a questi livelli”.

Spissu ha poi sottolineato qual è stato il punto di svolta della sua carriera: "Credo che ogni anno sia stato importante ma l’anno che è arrivato Pozzecco a Sassari è stato fondamentale per me perché credo mi abbia dato tanti minuti in campo e ha creduto in me. Da lì è nato un amore reciproco verso di lui. Sono davvero contento di giocare con lui in Nazionale. È pazzo però ci tiene davvero tanto a noi. Diciamo che è ancora un nostro compagno di squadra non è ancora completamente al 100% un allenatore. È capitato che sgridasse anche davanti agli altri ma non è uno che strilla o manca di rispetto".

Infine, il playmaker ha parlato di quali sono i palazzetti più caldi d'Italia: "Nell’ultimo periodo molti palazzetti si stanno davvero caricando. Ho giocato a Varese quest’anno era davvero una bella bolgia, bologna è calda da anni, Sassari lo stesso quando è pieno è da fare invidia, ma in generale ce ne sono tanti. Treviso ho giocato il derby da poco ed era davvero infuocato quindi credo che le persone che stanno venendo a palazzetto stiano crescendo e questo penso faccia bene al movimento".

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor