Si è aperto con una sconfitta, la seconda consecutiva, il girone di ritorno dell’Umana Reyer Venezia, club che domenica, nella sedicesima giornata della Serie A UnipolSai 2022/23, si è trovata a cedere il passo alla Pallacanestro Trieste per 72-81 nonostante la miglior gara della stagione di Jeff Brooks.
Il lungo di Louisville infatti, alla sua dodicesima presenza nel massimo campionato nostrano quest’anno, coi 17 punti messi a referto contro la formazione giuliana, oltre a chiudere la gara del Taliercio da miglior marcatore orogranata, ha confezionato la sua partita più prolifica dell’anno fino a questo punto andando per la seconda volta in doppia cifra dopo la gara da 13 punti del 23 ottobre scorso persa sul parquet amico contro l’Olimpia Milano.
Nel complesso, con la prova realizzata nell’ultimo weekend agonistico, l’ala classe 1989 ha raggiunto quota dieci partite concluse in doppia cifra con la maglia della Reyer, formazione che l’anno scorso l’ha visto segnare almeno dieci a punti in otto circostanze differenti.
Fra queste, spicca su tutte la prova da 25 punti messa a referto da Brooks lo scorso 24 aprile quando, grazie soprattutto a un eccellente 5/7 da tre punti (massimo in carriera per triple segnate e tentate), egli contribuì in maniera corposa al successo 78-68 sulla NutriBullet Treviso.
Contro Trieste invece il tassametro dell’ex Lenovo Cantù, Pasta Reggia Caserta, Banco di Sardegna Sassari e Olimpia Milano si è fermato a 17, un bottino di tutto rispetto prodotto attraverso i nuovi season high al tiro da due punti (5 conclusioni a segno su altrettanti tentativi), al tiro dal campo (7 conclusioni convertite su 8) e schiacciate (3).
A questi nuovi primati stagionali Brooks ha poi affiancato il suo nuovo massimo in A quest’anno per rimbalzi totali catturati (4), un numero questo che l’azzurro proverà a ritoccare nelle prossime uscite cercando di accompagnare il raggiungimento di nuovi record personali con la conquista di nuove affermazioni di squadra.