È con grandissimo entusiasmo e soddisfazione che l'Umana Reyer ha presentato oggi al Taliercio l'ottava edizione della Reyer School Cup. Denominata per la prima volta Volksbank, il torneo di pallacanestro coinvolge 48 istituti superiori della Città Metropolitana di Venezia e delle provincie di Padova, Treviso e Belluno.
Dopo quasi tre anni di stop forzato, uno dei fiori all'occhiello del progetto sociale del club orogranata torna a coinvolgere a 360 gradi 40.000 studenti in 95 eventi in cui la pallacanestro giocata è solo la punta dell'iceberg.
Il torneo e la mission
La mission del torneo è di aggregare e coinvolgere i giovani studenti promuovendo valori quali partecipazione, lealtà, correttezza, rispetto delle regole e spirito di squadra. Tutti valori che ritroviamo nello sport e in particolare nel gioco della pallacanestro. Il segreto del successo della Volksbank Reyer School Cup è la partecipazione, infatti gli studenti sono coinvolti a vari livelli: oltre alla squadra composta da dodici studenti giocatori che rappresentano agonisticamente l’istituto, i giovani sono coinvolti in tante attività.
Ogni scuola per partecipare deve replicare l’organizzazione tipica di una squadra di basket nominando dei responsabili della comunicazione, come un vero e proprio ufficio stampa d’istituto, attraverso la realizzazione e la pubblicazione online di testi, foto, video, e l’organizzazione di tifo, esibizioni e coreografie a sostegno del proprio Istituto in occasione delle partite. Inoltre, ad ogni tappa gli studenti realizzano delle coreografie e lo spettacolo negli intervalli è realizzato dalle studentesse cheerleader che partecipano ad un vero e proprio contest.
Inoltre, grazie alla collaborazione con il Comitato Italiano Arbitri, tutte le partite della Volksbank Reyer School Cup sono dirette da arbitri FIP e gli stessi studenti delle scuole vengono coinvolti in un progetto che prevede l’introduzione dei giovani al mondo arbitrale. Il Presidente della FIP Veneto Roberto Nardi è intervenuto alla conferenza stampa di presentazione.
Il torneo prevede 95 partite totali suddivise in una prima fase composta da 12 tappe in cui partecipano tutti e 48 gli istituti e una fase denominata Reyer Madness che è ad eliminazione diretta e seleziona le 4 scuole che si contendono il trofeo alle Final Four del Taliercio, in programma sabato 15 aprile 2023.
L’evento finale, infatti, si svolge nella casa dell’Umana Reyer: gli studenti che hanno raggiunto le finali hanno l’emozione di giocarsi il titolo di campione sullo stesso parquet delle prime squadre di Serie A.
All’evento partecipano tutti gli studenti degli istituti finalisti che riempiono le tribune con tifo e coreografie, ma anche tutti i rappresentanti degli istituti partecipanti al torneo che vengono premiati insieme ai professori e ai dirigenti scolastici.
Il Taliercio è sempre sold out alle Final Four della Volksbank Reyer School Cup.
L’Umana Reyer nella stagione 2018/19 ha vinto il Premio Marketing Legabasket Serie A proprio con il progetto Reyer School Cup.