Recap

Anderson e Smith guidano la Tezenis Verona alla vittoria contro la Pallacanestro Trieste

I gialloblù tornano a vincere davanti al proprio pubblico dopo tre mesi

Anderson e Smith guidano la Tezenis Verona alla vittoria contro la Pallacanestro Trieste

Tezenis Verona - Pallacanestro Trieste : 88 - 81

Pala AGSM AIM 02/01/2023 20:30

La Tezenis Verona si impone per 88-81 contro la Pallacanestro Trieste, iniziando il 2023 con una vittoria interna che mancava dallo scorso 2 ottobre. All’AGSM Forum è proprio la squadra di casa a uscire meglio dai blocchi di partenza, come dimostra l’11-4 di parziale nei primi 75”, sigillato dalla schiacciata di Taylor Smith (12 punti e 9 rimbalzi) su assist di Karvel Anderson (19 punti). Trieste però dimostra di voler dare continuità a quanto fatto vedere nel finale del 2022 rientrando in partita con i canestri di Corey Davis, e si porta anche in vantaggio a 3’12” dal primo mini-intervallo, con la schiacciata vincente di Skylar Spencer (17-18). Con le due squadre che si prendono le misure minuto dopo minuto, il match diventa equilibrato e il primo periodo si chiude con i giuliani avanti di 2 punti, complice anche la tripla di Michele Ruzzier che vale il 23-25 con cui si chiudono i primi 10’. Trieste prova a fuggire via nel cuore del secondo periodo, trascinata fino al +4 dalla bomba di Luca Campogrande (33-37), ma la Tezenis ha altre idee e porta a casa un parziale di 12-3 grazie al quale prima si riporta avanti con il tiro da 3 di Davide Casarin (12 punti e 5 rimbalzi) a segno, e poi allunga fino al +5 con il 2/2 dalla lunetta di Liam Udom, distacco che resta uguale fino alla sirena di fine primo tempo (47-42).
Una buona partenza di Trieste nel terzo periodo riporta equilibrio perfetto fra le due contendenti: l’appoggio vincente di Gaines (13 punri) dopo 1’08” dal rientro sul parquet vale infatti il pari a quota 47. Da quel momento, però, la Tezenis chiude le maglie della difesa e punta in attacco sulla fisicità di Johnson (11 punti e 8 rimbalzi) e Smith, oltre che sulla precisione di un Anderson capace di mettere la firma sul +9 con l’arresto e tiro vincente a 4’32” dall’ultimo mini-intervallo (63-54). Ma il parziale della Tezenis non è ancora chiuso, come dimostrano tre bombe di fila, messe a segno da Sanders (11 punti e 4 assist) prima e poi da Holman (due le triple consecutive per lui) che costringono coach Marco Legovich a chiamare il timeout sul 72-58 a 2’02” dal termine del periodo. Il minuto di sospensione permette a Trieste di ritrovare un minimo smalto in attacco: Bartley segna infatti sulla sirena di fine quarto e chiude un 8-2 di parziale che permette agli ospiti di tornare a -8 (74-66) con 10’ ancora da giocare.

L’ultima frazione di gioco si apre con la schiacciata di Xavier Johnson che ridà a Verona la doppia cifra di vantaggio (76-66) dopo 23”. La risposta di Trieste si limita a due liberi di Bartley mentre dall’altra parte la Tezenis continua a macinare gioco e punti, con la bomba di Bortolani e l’appoggio vincente di Johnson (punito con un tecnico per l’eccessiva esultanza) che aggiornano il massimo vantaggio della squadra di casa, portandolo a 13 punti (81-68). Trieste, però, non si arrende: trascinata da Bartley (14 punti) e Spencer (20 punti, 14 rimbalzi, 7 falli subiti e 36 di valutazione), la squadra biancorossa rientra di prepotenza e a 3’18” dal termine torna addirittura a -3 quando proprio Spencer converte in 2 punti l’assist di Davis (10 punti), chiudendo un parziale di 10-0 per i giuliani (81-78). Dopo il timeout chiamato da coach Alessandro Ramagli, la Tezenis torna a segnare, prima con Anderson e poi, due volte dalla lunetta all’ingresso degli ultimi 3’ di gioco, con Johnson (84-78). A chiudere il discorso ci pensa Anderson: il suo tiro in sospensione all’indietro è vincente e a 82” dal termine rimette 9 punti fra le due squadre (88-79). L'ultimo canestro triestino, firmato da Deangeli, serve solo a limare il distacco: alla sirena è 88-81 per Verona.

A breve gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor