Dolomiti Energia Trentino - Happy Casa Brindisi : 68 - 78
Il T quotidiano Arena 02/01/2023 18:00
L’Happy Casa Brindisi, priva di Nick Perkins, si impone sulla Dolomiti Energia Trentino. Avvio sprint degli ospiti che trovano in Burnell (18 punti e 8 rimbalzi) la fonte principale – tra canestri in post-basso e assist per il tiratore Etou (7 punti e 6 rimbalzi) e il contropiede di Reed (12 punti) – dell’iniziale 0-7 di parziale. Grazie ad Atkins (16 punti e 16 rimbalzi) e a un attivo Lockett, Trento si mette in ritmo ma la presenza di Etou e Bayehe (12 punti e 12 rimbalzi) tiene Brindisi avanti (7-13). Sul finire del quarto, l’energia di Mascolo (13 punti) e un alley-oop condiviso tra Bowman (16 punti) ed Etou ritocca il massimo vantaggio pugliese sul +9, prima che Ladurner firmi schiacciata e piazzato che chiudono il periodo di apertura sul 14-19. Il canovaccio della sfida non cambia nel secondo periodo, quando a Crawford (10 punti e 4 rimbalzi) replicano Mascolo da tre punti e Bayehe da rimbalzo in attacco (18-24). Dopo un timeout chiamato da coach Molin, la Dolomiti Energia prova a reagire illuminata dal talento del rientrante Spagnolo in 1vs1 e da Lockett ma Bowman sale di giri in transizione e tiene le distanze (26-32). Al termine del primo tempo, Grazulis (12 punti, 4 stoppate e 8 rimbalzi) segna dal post-basso ma viene immediatamente replicato da Burnell e da un appoggio di Reed a fil di sirena (28-36 dopo 20’).
Anche nella ripresa la presenza nel pitturato di Grazulis ed Atkins viene respinta dall’asse Burnell-Bayehe (32-42, massimo vantaggio pugliese). Una tripla a testa realizzata da Crawford e Grazulis risveglia i padroni di casa sul -4 ma i soliti Bayehe ed Etou continuano a dominare nell’area avversaria e riportare Brindisi sul +9. Dopo la tripla di Bowman del 39-51, Spagnolo sale di nuovo in cattedra con l’assist per Atkins e i tiri liberi che non fanno perdere troppo le distanze ai bianconeri da Reed e compagni (45-53 dopo 30’).
L’ultimo quarto si apre con due gran triple di Burnell e Bowman, replicate solo parzialmente dalla presenza sotto i tabelloni di Atkins (50-59). Successivamente, l’Happy Casa scava ulteriormente un solco tra sé e Trento fino al +13 grazie alle folate di Mascolo e Reed, ma Flaccadori (10 punti e 4 assist) reagisce ispirando assieme a Grazulis un 7-0 di break (60-66 a 4’ dalla fine). Ci pensano allora Bowman in fade-away e Burnell dalla lunetta e da tre punti a spegnere le accelerazioni da leader di Flaccadori e i tagli di Lockett, regalando la vittoria agli ospiti. Finisce 68-78.
Gli highlights della partita