Recap

Eurolega: un super Baron trascina l’EA7 Emporio Armani Milano nella rimonta vincente contro l’AS Monaco

Decisivo un break di 19-0 per ribaltare la formazione del principato nel quarto periodo

Eurolega: un super Baron trascina l’EA7 Emporio Armani Milano nella rimonta vincente contro l’AS Monaco

L’EA7 Emporio Armani Milano, priva di coach Ettore Messina (assente per motivi influenzali), si impone in rimonta contro l’AS Monaco per 79-71 nel Round 15 di Euroleague, grazie a un super break di 19-0 piazzato nell’ultimo quarto. L'Olimpia sale così ad un record di 5-10, abbandonando la zona più bassa della classifica. Per l'EA7 Emporio Armani, super contributo di Baron (23 punti, 6/10 da tre), Davies (14 punti), Hall (12 punti) e Ricci (11 punti e 8 rimbalzi).

Buon avvio di match per i padroni di casa, che sfruttano Baron e Devon Hall in penetrazione per siglare i primi quattro punti di giornata. Con la presenza sotto i tabelloni di Motiejunas e il tiratore Diallo rimettono in carreggiata il Monaco, che però poi viene ancora respinta dal duo Baron-Devon Hall (10-8). Il Monaco prova a salire di giri con i primi squilli del match di Mike James da tre punti e in versione assistman per Diallo ma sempre Devon Hall e Baron attaccano correttamente i cambi sistematici avversari (17-19). Al termine di un equilibratissimo primo quarto, Mitrou-Long prima trova Hines sotto canestro e poi realizza i tre tiri liberi che permettono all’Olimpia di restare con la testa avanti sul 24-21. Nel secondo periodo, Hines e Voigtmann reagiscono ai guizzi di Donta Hall sotto canestro e alle iniziative di James (27-28). Dopo un jumper di Mitrou-Long, i monegaschi piazzano un break di 0-13, ispirato dalle triple e le penetrazioni di Okobo, oltre che da un tap-in di Motiejunas (29-41). Grazie alla presenza di Davies dal post-basso e come assist-man per il tiratore Baron, l’Olimpia ritrova vigore accorciando sul -9, ma, al termine del tempo, gli 1vs1 vincenti di Mike James ritoccano il massimo vantaggio ospite sul 34-47 al 20° minuto.

Nella ripresa, ancora James piazza il jumper del +16, Ricci e Baron provano a scuotere i padroni di casa ma James e Motiejunas ribadiscono le distanze (39-56). Successivamente, Davies si accende tra assist per Hines in contropiede e due triple mandate a bersaglio (48-60); l’espulsione dello stesso Hines per proteste e i liberi segnati da Okobo e James sembrano spegnere gli animi locali ma una gran tripla di Baron sigilla il quarto sul 51-62. L’ultimo periodo si apre con il tap-in di Davies del -9, replicato da una bomba di James e seguito dai liberi di Ricci del 55-65. Grazie a un super Baron, l’Olimpia accorcia lo svantaggio anche sul -8 ma qualche palla persa di troppo e un appoggio di Diallo riportano le distanze in doppia cifra (58-70). L’EA7 Emporio Armani comunque non molla, Devon Hall e Melli combinano per due triple pesantissime e Ricci prosegue poi il break di 9-0 meneghino siglando il canestro del -3 a meno di 3’ dal termine. La rimonta si completa poi con l’ennesima gran bomba di Baron del 70-70, Okobo e Motiejunas non scuotono gli ospiti e Ricci realizza i liberi da rimbalzo in attacco del +2 Olimpia. L’ennesima palla persa e la seguente tripla sbagliata da James permette così all’Olimpia di capitalizzare ancora con Baron da tre punti e Melli dalla lunetta, chiudendo la contesa. Finisce 79-71.

I biancorossi ora torneranno in campo lunedì 26 dicembre in campionato per il derby contro l’Openjobmetis Varese (ore 18.30, live su Eleven e in chiaro sul NOVE) mentre in Eurolega ospiteranno il Valencia Basket giovedì 29 dicembre alle ore 20.30.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor