Recap

Ross trascina l'Openjobmetis Varese alla vittoria contro la Pallacanestro Trieste dopo un tempo supplementare

Non bastano ai giuliani i 28 punti di Bartley

Ross trascina l'Openjobmetis Varese alla vittoria contro la Pallacanestro Trieste dopo un tempo supplementare

Openjobmetis Varese - Pallacanestro Trieste : 104 - 99

Itelyum Arena 18/12/2022 18:00

L’Openjobmetis Varese si impone dopo un tempo supplementare sulla Pallacanestro Trieste. Inizio di match equilibrato dopo i primi canestri di Spencer (11 punti), dato che Ross (27 punti. 5 rimbalzi, 9 falli subiti e 31 di valutazione) e un efficiente Brown (20 punti, 7 falli subiti e 5 assist) mantengono l’equilibrio (7-6). Varese riesce a farsi sentire sotto i tabelloni con Owens (14 punti e 7 rimbalzi) e Caruso (10 punti), replicando al cecchino Gaines (22 punti, 4/6 da tre, 5 rimbalzi) per il 12-11. Dopo una bomba di Davis (19 punti, 7 rimbalzi e 5 assist) del 14-14, prima Caruso nei pressi del ferro, poi Woldetensae (13 punti) e Johnson con delle giocate di energia e poi l’asse De Nicolao-Ferrero timbrano un 12-2 di break che lancia la fuga dei padroni di casa (26-16 dopo 10’). In avvio di secondo periodo, Caruso e Woldetensae firmano il +13 ma un paio di voli sopra i 3.05 di Spencer tengono Trieste non troppo lontana (33-22). Oltre all’asse Bartley (28 punti e 8 falli subiti) - Spencer, i giuliani trovano con Davis un importante tiro da tre punti e con Lever (12 punti) il post-basso del -5; Brown da tre punti e Ross in penetrazione, tuttavia, tengono i padroni di casa avanti di 9 lunghezze dopo 20’ (47-38).
Nella ripresa, Brown propizia immediatamente il massimo vantaggio sul +14 con un gioco da quattro punti, Gaines risponde con un paio di penetrazioni e da tre punti, arrestando un minimo l’emorragia giuliana aperta anche dai contropiedi facili del duo Johnson-Ross (58-48). Un’altra tripla di Gaines e i liberi di Lever provano a tenere gli ospiti sotto la doppia cifra di svantaggio ma uno scatenato Woldetensae e un presentissimo Brown a rimbalzo allungano sul +14. Al termine del quarto, Lever e Ruzzier riavvicinano Trieste, prima che un’altra tripla di Woldetensae chiuda il periodo sul 72-59.

A seguito di una penetrazione di Librizzi, Trieste confeziona una serie di buone azioni difensive realizzando con Bartley i liberi del 74-66. Sale poi in cattedra anche Davis per i padroni di casa ma Ross anche da tre punti ristabilisce le distanze sull’81-72 a 5’ dal termine. Con un break di 2-9, Trieste comunque non molla la presa, grazie ai soliti cecchini Bartley e Gaines, prima che i liberi di Owens con 120” sul cronometro, ristabiliscano il +4. Due incursioni di Davis e Bartley completano il riaggancio ospite a quota 85, Brown dalla lunetta fa +1 ma una gran bomba di Davis regala addirittura il sorpasso ai giuliani con 20” da giocare. Tocca quindi a Brown rispondere e il numero 22 in penetrazione pareggia di nuovo i conti. Ultima azione dei regolamentari, palla ancora in mano a Davis ma il suo tiro in corsa non va a bersaglio.
L’overtime si apre con le penetrazioni vincenti di Ross e una super affondata di Johnson per il +5 varesino, Bartley replica con un 3/3 a cronometro fermo e poi la presenza di Owens sotto i due tabelloni non riesce a fermare lo scatenato Bartley che realizza bomba e tiri liberi del pareggio sul 97-97. Entrando negli ultimi 90” di partita, Lever da rimbalzo in attacco riporta avanti gli ospiti ma Ross da tre punti e convertendo un paio di tiri liberi guadagnati su palla vagante riporta Varese sul +3 a 35” dalla fine. Bartley fallisce successivamente il tentativo di riaggancio e Ross chiude i conti a cronometro fermo. Finisce 104-99.

Gli highlights della partita

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor