Recap

Eurocup: il Buducnost VOLI Podgorica supera la Dolomiti Energia Trentino

Non bastano i 16 punti e 7 rimbalzi di Atkins

Eurocup: il Buducnost VOLI Podgorica supera la Dolomiti Energia Trentino

La Dolomiti Energia Trento, priva di Spagnolo, Conti e Crawford, cede contro il Buducnost VOLI Podgorica nel Round 7 di Eurocup per 73-58. Il miglior realizzatore bianconero è stato Darion Atkins con 16 punti (e 7 rimbalzi), seguito da Trent Lockett (14 punti) e Diego Flaccadori (12 punti, 4 rimbalzi, 4 assist).

Iniziano meglio il match gli ospiti, grazie ai centri da lontano di Atkins e all’energia di un ottimo Lockett replicando così a Popovic e al primo squillo di Bell-Haynes (5-9). Successivamente, Grazulis si fa sentire sotto i tabelloni, l’ex Reynolds risponde da tre punti e a rimbalzo offensivo, prima che Flaccadori firmi anche il +7 in penetrazione. Il primo periodo si chiude con note liete per i montenegrini, grazie ai perfetti viaggi in lunetta di Bell-Haynes e Lazic (14-18). Jagodic-Kuridza apre le danze del secondo periodo con il gioco da tre punti e la tripla del sorpasso sul 22-20, Flaccadori e Forray tengono la Dolomiti Energia in scia ma le incursioni di Popovic provano a lanciare la fuga di Bell-Haynes (28-22). Il parziale del Buducnost si prolunga fino al 12-0, quando Flaccadori segna un’importante tripla che argina un minimo gli scatenati Popovic e Drobnjak (37-25). Al termine del primo tempo, Lockett in penetrazione e Atkins dal post-basso annullano i canestri di Jagodic-Kuridza mantenendo Trento sul -13 (42-29).

La ripresa inizia come meglio non poteva per la Dolomiti Energia, che piazza uno 0-11 di parziale targato quasi interamente dal duo Flaccadori-Atkins e concluso dall’uscita di Lockett del -2. Jagodic-Kuridza scuote Podgorica e poi Booth e Drobnjak ispirano un controbreak di 8-0 interrotto dalla bomba di Forray del 50-43. Sul finire del periodo, il capitano bianconero piazza un’altra tripla, Lazic risponde con un elegante reverse e i padroni di casa restano in controllo della partita (54-46 dopo 30’). Le distanze si ampliano ulteriormente nell’ultimo periodo con Popovic e Jagodic-Kuridza ma poi Lockett realizza da tre punti, Forray al ferro reagisce e Grazulis da lontano firmano uno 0-7 di break (58-54). Il Buducnost però risponde ancora una volta affidandosi a Drobnjak e alle sue folgoranti penetrazioni, prima che Kaba da rimbalzo in attacco e Jagodic-Kuridza da vicino riportino le distanze tra le due squadre sulla doppia cifra, chiudendo definitivamente la contesa sul 73-58.

I bianconeri ora giocheranno sabato 10 dicembre a Napoli (ore 20, live su Eleven Sports) e martedì 13 dicembre alle ore 20 contro gli Hamburg Towers in Eurocup.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor