Dolomiti Energia Trentino - Carpegna Prosciutto Pesaro : 79 - 75
Il T quotidiano Arena 04/12/2022 18:30
Sesta vittoria stagionale per la Dolomiti Energia Trentino che alla BLM Group Arena, nel match valevole per la 9ª giornata della Serie A UnipolSai 2022/23, batte 79-75 la Carpegna Prosciutto Pesaro salendo in classifica a quota dodici punti. Grazie alle accelerazioni di Abdur-Rahkman (18 punti per lui alla fine), alla vena realizzativa di Mazzola (11 punti) e a diversi viaggi in lunetta, è Pesaro a partire meglio nel match scappando subito sul (4-12). Trento non si fa impressionare e facendo leva sulla presenza in area di Atkins (16 punti) ricuce o strappo fino al -6 prima che Delfino (all’esordio stagionale) non rimetta tre possessi di distanza tra le squadre (10-19). Una nuova fiammata di Atkins, coadiuvato da Flaccadori (16 punti al 40’), riporta in scia l’Aquila ma la chiusura del quarto è di nuovo della Carpegna che con la tripla allo scadere di Cheatam (8 punti) al primo mini-riposo avanti (18-24). Sull’onda del tiro segnato dal numero 55, Pesaro continua a spingere sull’acceleratore e con Gudmundsson, Mazzola e Delfino (8 punti) griffa un 7-0 che la issa oltre la doppia cifra di vantaggio (22-31). Coach Molin chiama allora time-out per fermare l’emorragia e la mossa sortisce gli effetti sperati visto che, tornati in campo, i bianconeri producono un (8-0) che li rimette pienamente in carreggiata. Abdur-Rahkman e Moretti (20 punti) provano a metterci una pezza ma Trento, sulle ali dell’entusiasmo, dà continuità al proprio tentativo di rientro colpendo a ripetizione il canestro avversario con un infuocato Crawford. A prendere da quest’ultimo il testimone è poi Udom (14 punti) il cui 4-0, complici anche le realizzazioni del duo Moretti- Abdur-Rahkman dall’altra parte, porta la Dolomiti Energia a un solo punto dall’impattare l’incontro all’intervallo (38-39).
Alla ripresa delle operazioni, Trento mette il naso avanti con Crawford ma Pesaro non si disunisce e col passare dei minuti torna a palesare una grande concretezza. Il (10-2) firmato Abdur-Rahkman- Charalampopoulos, infatti, permette gli ospiti di prendere nuovamente il largo sul (43-49), gap che Trento lima grazie a un indomito Forray (16 punti) il quale, dando sfoggio di grande tenacia, riavvicina i bianconeri sul (49-51). A questo punto, Cheatam e Moretti suonano ancora la carica per Pesaro ma Udom e Flaccadori replicano senza esitazione e così al 30’ il tabellone recita (55-58).
Con un monumentale Moretti da un lato e gli spunti di Udom (dal post-basso) e Flaccadori (in contropiede) dall’altro, le due contendenti procedono punto a punto nel quarto periodo arrivando a giocarsi i due punti nel finale (67-66 a 5' grazie al jumper realizzato da Atkins). In quel momento, dopo lo 0-5 siglato da una gran giocata di Abdur-Rahkman e la tripla di Mazzola, Trento pareggia i conti a quota 71 grazie a un comodo layup di Udom in transizione e al jumper di Crawford; successivamente, Flaccadori risponde a Moretti a cronometro fermo e poi Forray realizza la pesantissima tripla del 76-73 a meno di 90" dal termine. Una gran penetrazione di un super Moretti firma il -1 ma proprio il play con il numero 7 commettendo fallo in attacco e vedendosi fischiato un tecnico non permette a Pesaro di riaprire la contesa. Finisce 79-75 con Forray autore dei liberi che sigillano il successo locale.
Gli highlights della partita