News

Eurolega, l’EA7 Emporio Armani Milano subisce la rimonta del Fenerbahçe Beko Istanbul e va k.o.

Non bastano i 18 punti di Mitrou-Long e i 16 di Hall

Eurolega, l’EA7 Emporio Armani Milano subisce la rimonta del Fenerbahçe Beko Istanbul e va k.o.

L’EA7 Emporio Armani Milano perde contro la capolista Fenerbahçe Beko Istanbul nel Round 10 di Euroleague e incassa la sesta sconfitta consecutiva nella competizione. Non è bastato all’Olimpia avere un vantaggio di 16 lunghezze nel primo tempo, oltre ai 18 punti complessivi di Mitrou-Long, i 16 punti di Hall e i 15 punti di Luwawu-Cabarrot. Milano scivola così nella parte bassa della classifica con un record di 3-7.

Partenza a basso punteggio da entrambe le parti, con Pangos da tre punti e Melli dalla lunetta che si tengono in scia a Motley e Wilbekin, protagonisti dei primi canestri gialloblu di serata. Successivamente è comunque Milano che prova ad alzare i giri del motore con la bomba e la forte penetrazione al ferro di Luwawu-Cabarrot dell’11-5. Il Fenerbahçe resta dentro la partita grazie ai comodi canestri di Booker e Jekiri del -4, prima che le triple di Mitrou-Long e Alviti continuino a tenere alto l’entusiasmo dei padroni di casa (21-12). Al termine del quarto, un gioco da tre punti del centro Jekiri mantiene i turchi in scia sul -6. L’EA7 Emporio Armani resta comunque saldamente in controllo della partita e va avanti 28-19 trascinata dal post-basso di Thomas e dalla tripla di Mitrou-Long. Un timeout chiamato da coach Itoudis non ferma l’avanzata biancorossa, guidata anche dalle uscite dai blocchi di Hall e gli attivi Melli e Hines sotto il canestro avversario; il 10-0 di break meneghino viene interrotto dal jumper di Booker del 35-21. Successivamente, Birsen e Calathes fanno proseguire con i loro tiri da lontano il controbreak proprio di 0-10, concluso dal recupero e appoggio solitario di Wilbekin. Sul finire del primo tempo, Voigtmann in 1vs1 arresta l’emorragia milanese ma Wilbekin inventa la tripla che manda le squadre negli spogliatoi sul 37-32.

La ripresa inizia nel segno del Fenerbahçe che impatta subito a quota 37 grazie alle accelerazioni di Calathes e alla bomba del sorpasso sul 39-40 di Hayes-Davis. Con il post-basso di Luwawu-Cabarrot e uno scatenato Mitrou-Long nel tiro da lontano, Milano risponde alla presenza sotto canestro di Motley, restando in scia agli avversari (46-48, nonostante Pangos sia costretto a lasciare la partita per un problema alla gamba destra). Un appoggio al tabellone di Hayes-Davis e una bomba di Guduric costringono coach Messina a chiamare timeout; il contributo dalla panchina di Hazer ed Edwards, oltre ai liberi di Hayes-Davis, permettono al Fenerbahçe di toccare il nuovo massimo vantaggio sul 48-58. In avvio di ultimo periodo, la formazione allenata da coach Itoudis scappa anche sul +14 trascinata da Guduric e i suoi assist per Booker, prima che Hall realizzi liberi e tripla del 55-64. Poi però, ancora Guduric si carica la squadra sulle spalle e grazie anche al tiratore Hayes-Davis, l’Olimpia non riesce a rifarsi sotto (59-71). Gli ennesimi assalti di MItrou-Long tra bombe e floaters al centro dell’area non riescono a riportare l’EA7 Emporio Armani a contatto, a causa dei canestri di Hayes-Davis (66-75 a 3’ dal termine). Dopo i liberi di Luwawu-Cabarrot e un backdoor di Guduric, un recupero di Hayes-Davis con seguente affondata di Motley chiudono definitivamente la contesa. Finisce 72-82.

I biancorossi ora giocheranno a Treviso sul parquet della NutriBullet domenica 27 novembre alle 17 mentre in Eurolega torneranno in campo giovedì 1° dicembre a Vitoria sul campo del Baskonia.

Le ultime gallery
Le ultime notizie
Title Sponsor
Platinum Sponsor
Official Sponsor
Official Sponsor
Technology Partner
Medical Supplier
Treno ufficiale
Official Ball
Technical Sponsor
Official Ticketing
Official Water
Official Nutrition Partner
Official Supplier
Official Supplier
Mobility Partner
Official Court Supplier
Media Partner
Media Partner
Official Radio
Official Advisor