L’U-BT Cluj-Napoca si impone sulla Germani Brescia nel Round 5 di Eurocup per 91-86 dopo una partita estremamente equilibrata. Il top scorer dei biancoblu è stato Della Valle con 16 punti e 5 assist, seguito da Petrucelli (15 punti), Gabriel (14 punti e 6 rimbalzi) e Cournooh (14 punti, 6 rimbalzi e 4 assist). Brescia passa così ad un record negativo in classifica (2-3), venendo agganciata proprio dai romeni.
Avvio di match decisamente equilibrato, quando alle bombe iniziali di Meindl rispondono Gabriel e Della Valle da tre punti, con quest’ultimo che regala il primo vantaggio alla Germani sul 6-8. Dopo alcuni canestri del centro Cate, Brescia prova ad alzare i giri del motore pescando il taglio di Petrucelli e due bombe consecutive di Della Valle (11-17). Nel finale del periodo, tuttavia, aldilà di alcuni guizzi di Moss e Akele, il post-basso del centro Stipanovic e la tripla in transizione di Richard impattano la sfida sul 21-21. Successivamente, cinque punti consecutivi della panchina biancoblu – ispirati da Akele e Cournooh – provano a lanciare gli ospiti ma Bircevic da lontano e la fisicità di Guzman non fanno prendere il largo a Petrucelli e compagni (31-34). La Germani continua poi a bombardare da tre punti grazie agli ottimi Akele e Cournooh, Cluj-Napoca risponde in avvicinamento con Cate e Gordic per il 40-40 e poi, al termine del tempo, le percentuali si alzano da una parte e dall’altra; per Brescia sono Gabriel e Della Valle a combinare, rispondendo alle incursioni di Gordic e al cecchino Meindl, prima che Petrucelli sigilli un pimpante secondo periodo con il gioco da quattro punti del 49-51.
In avvio di ripresa, continua a dominare l’equilibrio con risposte da una parte e dall’altra targate Laquintana e Odiase per Brescia e i soliti Guzman e Stipanovic per il Cluj (57-55). Successivamente, Stipanovic realizza da sotto, Meindl schiaccia per fermare l’inerzia bresciana intrapresa da Cournooh e Petrucelli e poi Gordic impatta a quota 64 con una tripla. Sul finire del quarto, i romeni ingranano le marce alte, cavalcando il pick and roll Richard-Cate/Bircevic provando l’allungo sul +6. Il post-basso di Cobbins e i liberi di Cournooh accorciano le distanze ma Richard da tre punti sigilla di nuovo il quarto con una bomba sulla sirena (73-68). La Germani inizia però fortissimo l’ultimo periodo, lanciata da un super Gabriel da tre punti e in difesa, oltre che dal volo in contropiede di Moss; lo 0-7 di break biancoblu viene fermato da una bomba di Guzman, poi Cobbins risponde con un gran tap-in e Cournooh vola in contropiede per appoggiare il 76-80. I padroni di casa comunque non mollano, si affidano a Guzman e Meindl per riportare la partita in equilibrio; Della Valle segna poi il tiro in area dell’82-83 a 4’ dal termine. Cate dal post-basso firma poi l’ennesimo sorpasso bianconero, Petrucelli fallisce una serie di opportunità per i lombardi e un gioco da tre punti di Gordic sembra lanciare definitivamente Cluj-Napoca (87-83 a 40” dalla fine). Brescia però si scuote grazie alla bomba di Gabriel del -1, sul seguente fallo intenzionale subìto Gordic fa 2/2 dalla lunetta e mette un possesso pieno tra le due squadre. Successivamente, Cobbins commette due errori a cronometro fermo cruciali e Richard e Cate chiudono i conti sul 91-86 finale.
La Germani tornerà ora in campo a Trieste sabato 26 novembre nell’anticipo dell’8ª giornata (ore 20.30, live su Eleven Sports) mentre in Eurocup giocherà alle 20.30 martedì 29 novembre in casa contro l’Umana Reyer Venezia nel derby.